I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Larino, con l’ausilio dell’elicottero dell’Arma proveniente dal Nucleo di Chieti, hanno individuato e sequestrato nelle campagne di San Martino in Pensilis una piantagione di marijuana. Nello specifico i militari del nucleo operativo e quelli del nucleo elicotteri di Chieti, nell’ambito di specifici servizi predisposti dal Comando Compagnia Carabinieri di Larino, hanno individuato, abilmente occultata tra alti arbusti, 28 piante di canapa indiana alte circa due metri, già pronte per essere tagliate ed essiccate e, dopo essere state confezionate in dosi, immesse sul mercato locale. Le stesse sono state estirpate e sottoposte a sequestro. Sono in corso ulteriori indagini per identificare i responsabili di tale coltivazione, i quali dovranno, poi, rispondere dei reati di coltivazione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Gli atti assunti sono stati inviati alla Procura della Repubblica di Larino che coordina le indagini per le ulteriori incombenze di competenza. Nel frattempo le battute e i rastrellamenti nelle campagne del basso Molise continueranno anche nei prossimi giorni per individuare altre possibili piantagioni. Come si ricorderà, nei giorni scorsi tali servizi hanno permesso di sequestrare, sempre a San Martino in Pensilis, circa 28 grammi di cocaina e di trarre in arresto un 50enne del posto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacente.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 07:47:18 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”