Ore 19.30. Sono stati attimi terribili quelli vissuti oltre un’ora fa su parte della costa molisana e a San Salvo, meta abruzzese a confine con la nostra regione molto frequentata dai molisani. Con l’arrivo di una perturbazione passeggera, si sono scatenate delle fortissime raffiche di vento che hanno messo in allarme i bagnanti sulla spiaggia e hanno creato diversi disagi. A Petacciato un albero sradicato dalla forza del vento e un ramo staccatosi da un altro albero sono finiti sulla strada, costringendo i Vigili del Fuoco del distaccamento di Termoli ad intervenire per la rimozione e la messa in sicurezza. A San Salvo una tromba d’aria, accompagnata da una grandinata, ha fatto volare lettini e ombrelloni, scatenando il fuggi fuggi, testimoniato anche da alcuni campobassani che sono presenti sul posto. Qualche conseguenza si è verificata pure sulle spiagge molisane, con danni relativamente contenuti. I titolari di diversi stabilimenti si erano mossi preventivamente avvertendo i clienti e chiudendo gli ombrelloni. La situazione si è placata nel giro di pochi minuti.
venerdì 14 Novembre 2025 - 10:13:49 PM
News
- Finto carabiniere smascherato dalla vittima, truffatore e complice denunciati
- Trignina, presentato piano da 190 mln di euro per la messa in sicurezza
- Consorzio Bonifica di Venafro, depositata interrogazione. Fanelli: “Ripristinare la legalità”
- Sms ingannevoli con finti addebiti bancari: sottratti 112mila euro a tre molisani, denunciati 4 truffatori
- Innovazione come motore di sviluppo delle aree interne, Campobasso alla 42esima Assemblea nazionale Anci
- Educazione all’empatia, all’affettività e alla sessualità: Pd-M5s presentano proposta di legge
- Scontro furgone-camion sulla tangenziale: feriti uno degli occupanti e un operaio a bordo strada
- Dal 15 novembre obbligo pneumatici invernali o catene a bordo | Limitazioni a veicoli oltre le 7,5 tonnellate



