E’ la settimana più calda finora di questa estate. L’anticiclone Nord-Africano sta invadendo l’intera penisola italiana, facendo schizzare le temperature oltre i 30 gradi di giorno e le minime a non meno di 20 gradi di notte. Oggi e domani Campobasso si trova al livello 2, ma la giornata peggiore è attesa per venerdì, quando si raggiungerà il picco, con massime fino a 40 gradi. Il capoluogo molisano sarà da bollino rosso insieme ad altri novi capoluoghi di provincia (Bologna, Bolzano, Firenze, Frosinone, Perugia, Pescara, Rieti, Roma e Torino) così come riferisce il Ministero della Salute sul bollettino settimanale relativamente alle ondate di calore e al rischio per la popolazione. Ovviamente gli anziani sopra i 75 anni e i bambini da 0 a 3 anni sono fra le fasce più esposte a malanni e malori causati dagli sbalzi termici e che dovranno maggiormente seguire i consigli degli esperti, fra cui quello di non uscire nelle ore più calde della giornata e di non restare troppo tempo al sole. Importante anche evitare la disidratazione del corpo, bevendo spesso – almeno 2 litri di acqua al giorno – anche quando non se ne percepisce il bisogno. Vestire leggeri e limitare l’attività fisica sono altri consigli utili da seguire in questi giorni. Le mascherine dovute alle misure anti Covid nella settimana corrente rischiano di essere ancora più fastidiose ed evitate dove non vi è obbligo, persino da parte dei più virtuosi. Al di là di quello che viene interpretato già da settimane come un eccesso di superficialità di molti cittadini, con l’arrivo dell’anticiclone almeno all’aria aperta è calato ulteriormente in città l’utilizzo del dispositivo di sicurezza. Ecco perché sarà ancora più importante rispettare il distanziamento sociale.
giovedì 6 Novembre 2025 - 12:03:23 PM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



