E’ la settimana più calda finora di questa estate. L’anticiclone Nord-Africano sta invadendo l’intera penisola italiana, facendo schizzare le temperature oltre i 30 gradi di giorno e le minime a non meno di 20 gradi di notte. Oggi e domani Campobasso si trova al livello 2, ma la giornata peggiore è attesa per venerdì, quando si raggiungerà il picco, con massime fino a 40 gradi. Il capoluogo molisano sarà da bollino rosso insieme ad altri novi capoluoghi di provincia (Bologna, Bolzano, Firenze, Frosinone, Perugia, Pescara, Rieti, Roma e Torino) così come riferisce il Ministero della Salute sul bollettino settimanale relativamente alle ondate di calore e al rischio per la popolazione. Ovviamente gli anziani sopra i 75 anni e i bambini da 0 a 3 anni sono fra le fasce più esposte a malanni e malori causati dagli sbalzi termici e che dovranno maggiormente seguire i consigli degli esperti, fra cui quello di non uscire nelle ore più calde della giornata e di non restare troppo tempo al sole. Importante anche evitare la disidratazione del corpo, bevendo spesso – almeno 2 litri di acqua al giorno – anche quando non se ne percepisce il bisogno. Vestire leggeri e limitare l’attività fisica sono altri consigli utili da seguire in questi giorni. Le mascherine dovute alle misure anti Covid nella settimana corrente rischiano di essere ancora più fastidiose ed evitate dove non vi è obbligo, persino da parte dei più virtuosi. Al di là di quello che viene interpretato già da settimane come un eccesso di superficialità di molti cittadini, con l’arrivo dell’anticiclone almeno all’aria aperta è calato ulteriormente in città l’utilizzo del dispositivo di sicurezza. Ecco perché sarà ancora più importante rispettare il distanziamento sociale.
martedì 16 Settembre 2025 - 03:39:48 PM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi