Si terrà giovedì 30 luglio, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, presso la Sala Alphaville sita in Via Muricchio n.1, Campobasso, l’incontro di formazione sul Reddito di Cittadinanza, con argomento: Aspetti normativi, gestionali e operativi per l’attivazione dei Progetti Utili alla Collettività. Le attività di formazione saranno curate dal dott. Alessandro Ciglieri, formatore ed esperto di progettazione sociale e programmazione locale. Interverranno i 26 rappresentanti delle amministrazioni comunali che afferiscono all’Ambito Territoriale Sociale, con Comune capofila Campobasso. In totale sono 1.796 i beneficiari di Reddito di Cittadinanza residenti nei 26 Comuni dell’Ambito Sociale. I beneficiari del Reddito di Cittadinanza, secondo l’art. 4, comma 15, Decreto legge 28 gennaio 2019 n. 4, convertito con modificazioni dalla Legge 28 marzo 2019 n. 26, sono tenuti a dare la loro disponibilità allo svolgimento delle attività previste nell’ambito dei Progetti Utili alla Collettività. La natura “condizionale” del Reddito di Cittadinanza, infatti, impone ai beneficiari di impegnarsi in attività progettuali in ambito culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo, tutela dei beni comuni, presso la comunità di residenza. I Comuni, dalla loro parte, coordinati a livello di Ambito Sociale, hanno l’obbligo di predisporre i Progetti Utili alla Collettività, quale occasione di inclusione e crescita per i beneficiari e per la collettività stessa. I progetti, partendo dai bisogni ed esigenze della comunità, saranno strutturati in coerenza con le competenze dei beneficiari e delle loro propensioni emerse nel corso dei colloqui avuti con il Servizio Sociale dell’Ambito Territoriale di Campobasso.
mercoledì 26 Novembre 2025 - 08:37:34 PM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



