Il Pubblico Ministero della Procura di Campobasso, Elisa Sabusco, titolare del procedimento penale per omicidio stradale per la tragica morte di Maria Incoronata Melfi di Morrone del Sannio, avvenuta dopo l’impatto tra una moto e un’auto sulla Bifernina, il 28 luglio – accogliendo la richiesta dei patrocinatori del marito e dei familiari della vittima – ha presentato formale richiesta al Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di procedere con incidente probatorio affidando una perizia cinematica per ricostruire la dinamica e le cause del tremendo incidente costato la vita alla cinquantunenne e in seguito al quale il coniuge è rimasto gravemente ferito. Il cinquantasettenne, dopo aver lottato per più di due settimane tra la vita e la morte all’ospedale Cardarelli, negli ultimi giorni è migliorato e ora è fuori pericolo, anche se i due figli hanno dovuto dargli la terribile notizia della morte della moglie. Il sinistro è successo sabato 11 luglio, alle 16.45, lungo la Strada Statale 647, al km 2 + 100, all’altezza del bivio per Colle d’Anchise. La coppia, conosciutissima e ben voluta da tutti nel suo paese, procedeva sulla fondovalle su una Yamaha FZ8 condotta dall’uomo, quando improvvisamente la moto si è scontrata con una Fiat Tipo il cui conducente, 71 anni, originario di Castelpetroso ma residente a Roma, si sarebbe immesso sulla Statale da una strada laterale, probabilmente tagliando la strada ai due motociclisti. Sul posto per i rilievi sono intervenuti i carabinieri della stazione di Bojano. L’epilogo dello schianto e del rovinoso volo sull’asfalto è tristemente noto: marito e moglie sono stati trasportati in condizioni disperate all’ospedale Cardarelli di Campobasso. Maria Incoronata, purtroppo, non ce l’ha fatta, è spirata poche ore dopo per le gravissime lesioni riportate. Il marito sta pian piano uscendo dal tunnel, ma ha subito numerosi politraumi, ne avrà per mesi e ha perduto per sempre la compagna della sua vita. La Procura di Campobasso, tramite il pm Sabusco, ha subito aperto un fascicolo indagando il conducente della vettura per omicidio stradale e lesioni personali stradali gravissime. I familiari della vittima, per ottenere giustizia, attraverso il responsabile della sede di Bari, Sabino De Benedictis, si sono affidati a Studio3A-Valore S.p.A., società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini, che li assiste unitamente agli avvocati Fabio Ferrara, del Foro di Bari, e Marco Bevilacqua, del Foro di Chieti, che aveva appunto presentato al Sostituto procuratore la richiesta, ora accolta, di disporre una perizia cinematica. Studio3A metterà a disposizione come consulente di parte per la famiglia nelle operazioni peritali l’ing. Pietro Pallotti.
giovedì 18 Settembre 2025 - 08:02:38 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”