Il Pubblico Ministero della Procura di Campobasso, Elisa Sabusco, titolare del procedimento penale per omicidio stradale per la tragica morte di Maria Incoronata Melfi di Morrone del Sannio, avvenuta dopo l’impatto tra una moto e un’auto sulla Bifernina, il 28 luglio – accogliendo la richiesta dei patrocinatori del marito e dei familiari della vittima – ha presentato formale richiesta al Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di procedere con incidente probatorio affidando una perizia cinematica per ricostruire la dinamica e le cause del tremendo incidente costato la vita alla cinquantunenne e in seguito al quale il coniuge è rimasto gravemente ferito. Il cinquantasettenne, dopo aver lottato per più di due settimane tra la vita e la morte all’ospedale Cardarelli, negli ultimi giorni è migliorato e ora è fuori pericolo, anche se i due figli hanno dovuto dargli la terribile notizia della morte della moglie. Il sinistro è successo sabato 11 luglio, alle 16.45, lungo la Strada Statale 647, al km 2 + 100, all’altezza del bivio per Colle d’Anchise. La coppia, conosciutissima e ben voluta da tutti nel suo paese, procedeva sulla fondovalle su una Yamaha FZ8 condotta dall’uomo, quando improvvisamente la moto si è scontrata con una Fiat Tipo il cui conducente, 71 anni, originario di Castelpetroso ma residente a Roma, si sarebbe immesso sulla Statale da una strada laterale, probabilmente tagliando la strada ai due motociclisti. Sul posto per i rilievi sono intervenuti i carabinieri della stazione di Bojano. L’epilogo dello schianto e del rovinoso volo sull’asfalto è tristemente noto: marito e moglie sono stati trasportati in condizioni disperate all’ospedale Cardarelli di Campobasso. Maria Incoronata, purtroppo, non ce l’ha fatta, è spirata poche ore dopo per le gravissime lesioni riportate. Il marito sta pian piano uscendo dal tunnel, ma ha subito numerosi politraumi, ne avrà per mesi e ha perduto per sempre la compagna della sua vita. La Procura di Campobasso, tramite il pm Sabusco, ha subito aperto un fascicolo indagando il conducente della vettura per omicidio stradale e lesioni personali stradali gravissime. I familiari della vittima, per ottenere giustizia, attraverso il responsabile della sede di Bari, Sabino De Benedictis, si sono affidati a Studio3A-Valore S.p.A., società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini, che li assiste unitamente agli avvocati Fabio Ferrara, del Foro di Bari, e Marco Bevilacqua, del Foro di Chieti, che aveva appunto presentato al Sostituto procuratore la richiesta, ora accolta, di disporre una perizia cinematica. Studio3A metterà a disposizione come consulente di parte per la famiglia nelle operazioni peritali l’ing. Pietro Pallotti.
martedì 25 Novembre 2025 - 05:12:45 PM
News
- Poco personale e sistemi informatici carenti, dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro si mobilitano
- Nuovi fondi per la Fresilia e sostegno alle imprese molisane colpite dai dazi: approvate due mozioni
- Degustazioni vino e pietanze locali, sabato a Termoli “Gli Chef del Borgo”: presentato l’evento
- Potenziamento corse serali, approvata mozione di FdI. Azione Universitaria Unimol: “Passo importante”
- Una scia di ombrelli rossi per ricordare le vittime di femminicidio, l’iniziativa in piazza delle ragazze del Liceo Classico ‘Pagano’
- Pullman colpito in tangenziale, si ipotizza il lancio di una bottiglia. Indaga la Polizia
- Giornata contro la violenza sulle donne, Pallante: “Creare cultura generalizzata che condanni e impedisca ogni episodio”
- Violenza sulle donne, mai smettere di parlarne e denunciare | Realizzati uno spot e un “violenzametro”



