Dopo la riuscitissima cerimonia di consegna delle pigotte, manifestazione organizzata dal Comune di Isernia con la collaborazione dell’Unicef e del Consiglio Comunale dei Ragazzi, svoltasi lo scorso 23 luglio nello storico scenario del chiostro di Palazzo san Francesco, la presidente provinciale di Isernia dell’Unicef, Claudia Succi, ha consegnato un attestato di ringraziamento al sindaco Giacomo d’Apollonio, congratulandosi per l’impegno profuso dal Comune nell’organizzazione del progetto “Per ogni bimbo nato un bimbo salvato – Dona una Pigotta”. Presente alla consegna dell’attestato anche l’assessore all’istruzione Sonia De Toma, che, d’intesa col sindaco, si è già attivata per la riproposizione del progetto per i nati del 2020, con gli stessi presupposti e le medesime finalità umanitarie. A tal proposito, l’assessore De Toma invita tutti coloro che hanno i figli nati nel 2019 e residenti a Isernia, che non hanno potuto partecipare alla cerimonia di consegna, a prendere contatti col Comune per il ritiro della pigotta.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 10:10:22 AM
News
- Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027
- Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo
- Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach
- Emergenza a Gaza, Milan Club Castel del Giudice devolve ricavato torneo a Medici Senza Frontiere
- Cittadini informati in tempo rale, il Comune di Isernia apre il nuovo canale WhatsApp
- Trovato senza vita nei locali del negozio, la denuncia dei sindacati: “Grave riaprire attività il giorno dopo”
- Mensa Responsible, mozione unanime a sostegno dei lavoratori | Approvato Regolamento sulla Consulta idrica
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili