Dopo la riuscitissima cerimonia di consegna delle pigotte, manifestazione organizzata dal Comune di Isernia con la collaborazione dell’Unicef e del Consiglio Comunale dei Ragazzi, svoltasi lo scorso 23 luglio nello storico scenario del chiostro di Palazzo san Francesco, la presidente provinciale di Isernia dell’Unicef, Claudia Succi, ha consegnato un attestato di ringraziamento al sindaco Giacomo d’Apollonio, congratulandosi per l’impegno profuso dal Comune nell’organizzazione del progetto “Per ogni bimbo nato un bimbo salvato – Dona una Pigotta”. Presente alla consegna dell’attestato anche l’assessore all’istruzione Sonia De Toma, che, d’intesa col sindaco, si è già attivata per la riproposizione del progetto per i nati del 2020, con gli stessi presupposti e le medesime finalità umanitarie. A tal proposito, l’assessore De Toma invita tutti coloro che hanno i figli nati nel 2019 e residenti a Isernia, che non hanno potuto partecipare alla cerimonia di consegna, a prendere contatti col Comune per il ritiro della pigotta.

martedì 18 Novembre 2025 - 06:19:19 PM
News
- Sanità del futuro, nuovo sistema di chirurgia robotica ‘da Vinci Xi’ al Cardarelli
- Sport invernali, Prato Gentile riconosciuto Centro Federale FISI per skiroll e sci di fondo
- Orientamento formativo e professionale, inaugurato OrientaMolì. FOTO
- Transgender Day of Remembrance, giovedì corteo commemorativo a Campobasso
- “Molise in dieci tappe lungo i tratturi”, Cofelice su articolo del Sole 24 Ore: “Possiamo crescere con il turismo”
- Responsible, i sindacati scrivono a Roberti: “La Regione rispetti gli impegni, i lavoratori non possono più attendere”
- Ai domiciliari in attesa di giudizio si fa “pizzicare” più volte fuori casa, 30enne trasferito in carcere
- Operaio 35enne schiacciato da automezzo, in ospedale in gravi condizioni



