Dopo la riuscitissima cerimonia di consegna delle pigotte, manifestazione organizzata dal Comune di Isernia con la collaborazione dell’Unicef e del Consiglio Comunale dei Ragazzi, svoltasi lo scorso 23 luglio nello storico scenario del chiostro di Palazzo san Francesco, la presidente provinciale di Isernia dell’Unicef, Claudia Succi, ha consegnato un attestato di ringraziamento al sindaco Giacomo d’Apollonio, congratulandosi per l’impegno profuso dal Comune nell’organizzazione del progetto “Per ogni bimbo nato un bimbo salvato – Dona una Pigotta”. Presente alla consegna dell’attestato anche l’assessore all’istruzione Sonia De Toma, che, d’intesa col sindaco, si è già attivata per la riproposizione del progetto per i nati del 2020, con gli stessi presupposti e le medesime finalità umanitarie. A tal proposito, l’assessore De Toma invita tutti coloro che hanno i figli nati nel 2019 e residenti a Isernia, che non hanno potuto partecipare alla cerimonia di consegna, a prendere contatti col Comune per il ritiro della pigotta.

martedì 4 Novembre 2025 - 04:13:23 PM
News
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- In Molise aumentano le denunce di infortuni sul lavoro: 895 nei primi nove mesi dell’anno
- Blitz della Mobile in un appartamento, sequestrati numerosi chili di coca ed hashish. Arresti e denunce
- Donne in gravidanza, proposta di legge per l’istituzione dei parcheggi rosa nei comuni molisani
- Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
- ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne
- Agenzia Entrate, aumenta assistenza: consulenze extra orario su servizi fiscali, catastali e pubblicità immobiliare
- Esenzione dell’Irap al Terzo Settore, Massaro scrive a Roberti e a Passarelli



