Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 15 Agosto 2025 - 04:35:41 AM
News
  • Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
  • Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
  • West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
  • Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
  • Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
  • Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
  • Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”
  • Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Gli affari “legali” della criminalità organizzata in Molise, il secondo rapporto dell’Osservatorio Antimafia

Gli affari “legali” della criminalità organizzata in Molise, il secondo rapporto dell’Osservatorio Antimafia

0
Di MoliseTabloid il 6 Agosto 2020 Attualità
img

Sarà pronto alla fine dell’anno il secondo Rapporto sulla Criminalità Organizzata in Molise. La relazione curata dal presidente dell’Osservatorio Antimafia del Molise, Vincenzo Musacchio, e dal vice presidente, Daniele Colucci, vedrà tra i partecipanti, già preavvisati e confermati, Federico Cafiero De Raho (Procuratore Nazionale Antimafia) e Isabella Ginefra (Procuratore Capo di Larino e precententemente magistrato antimafia di lungo corso a Bari) mentre saranno invitati il Procuratore capo di Campobasso Nicola D’Angelo e quello di Isernia Carlo Fucci. Il presidente Musacchio ha evidenziato come questo secondo rapporto sarà più dettagliato e specifico rispetto al precedente. Lo schema generale comprenderà: una mappatura più minuziosa della presenza delle diverse mafie in Molise; una mappatura delle attività svolte dalle singole associazioni criminali; decreti, ordinanze e sentenze emesse in materia di criminalità organizzata e di reati spia; nuove strategie di prevenzione e contrasto anche con l’ausilio delle realtà associative. Una delle novità sarà l’espressa valutazione della percezione dei cittadini, delle imprese e delle istituzioni. Il metodo d’indagine utilizzato si fonderà su un’analisi qualitativa dei documenti (decreti, ordinanze, sentenze, protocolli) e un’analisi quantitativa mediante interviste, questionari a cittadini, istituzioni, realtà associative e cooperative. Al lavoro anche questa volta collaboreranno esperti della materia e ricercatori dell’Università Luiss di Roma, della Statale di Milano e di quella di Bologna. Questa sinergia dimostra quanto sia fondamentale la collaborazione per migliorare la propria azione preventiva ed essere sempre più incisivi e attuali nei confronti dei fenomeni malavitosi che agiscono, sicuramente, su più livelli. In quest’occasione il lavoro sarà pubblicato anche su “Transparency International” dando a questa seconda indagine valore scientifico. Lo scopo del lavoro resta sempre quello di far conoscere le dinamiche malavitose e come la nostra regione, in qualche modo, possa dare un’alternativa seria al concetto criminalità contrapponendole la legalità e la conoscenza del fenomeno criminale mafioso. “In Molise ci sono soggetti mafiosi che investono nell’economia legale – spiega Musacchio – e siccome oggi le mafie non sparano più e hanno sostituito la dimensione militare con quella affaristica e corruttiva, siamo di fronte ad una mafia silente ma molto più pericolosa. Il deterrente che possediamo è rappresentato da una giustizia che funzioni e da un forte impegno culturale. Ricordiamoci che le mafie uccidono il futuro dei nostri figli e non favoriscono la crescita dei territori ove s’infiltrano o si radicano. La lotta alla mafia dunque è innanzitutto una battaglia culturale e di libertà non solo contro i mafiosi ma anche contro quei “colletti bianchi” che si piegano a sporchi accordi e che inevitabilmente sono presenti anche in Molise”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Cardiologia al San Timoteo sempre più efficiente: effettuate procedure con tecniche mini-invasive

13 Agosto 2025

Ultimi articoli

Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?

15 Agosto 2025

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue

14 Agosto 2025

Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione

14 Agosto 2025

Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere

14 Agosto 2025

Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Somministrazioni senza licenza, le foto sui social “inguaiano” il gestore: sanzionato circolo privato

14 Agosto 2025

Oltre 5mila presenze al Festival del teatro popolare al parco “De Filippo”

14 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:35 am, 08/15/2025
temperature icon 21°C
nubi sparse
63 %
1017 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 67%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:10 am
Tramonto: 8:02 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}