Close Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì, Maggio 14
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Infrastrutture, dal raddoppio ferroviario alla “nuova” Bifernina: cosa può fare il Molise con le risorse del Recovery Fund

Infrastrutture, dal raddoppio ferroviario alla “nuova” Bifernina: cosa può fare il Molise con le risorse del Recovery Fund

0
Di MoliseTabloid il 8 Agosto 2020 Attualità, Politica

“Ci sono 209 miliardi per far ripartire l’Italia nel post emergenza Covid: un risultato straordinario del Governo e del Presidente Conte, un’occasione unica anche per il nostro Molise”. A sostenerlo è il deputato molisano del M5s Antonio Federico che tratta una serie di proposte e idee in cantiere da tempo sul fronte infrastrutture che possono essere almeno in aprte realizzate con le risorse del Recovery Fund. “L’obiettivo è quello di superare la cosiddetta ‘quota 34’ ed arrivare ad investire fino al 40 per cento di quei 209 miliardi per il Sud e le sue infrastrutture. È questa la partita vera che la nostra Regione deve giocare al meglio per collegare il nostro territorio al resto del Paese. Penso di poter dire che mai come questa volta tutti gli attori istituzionali coinvolti debbano lavorare insieme e nella stessa direzione, senza strappi o fughe in avanti che possono essere utili ad avere qualche titolo di giornale, ma sicuramente non aiutano la nostra regione. Qualche settimana fa ho parlato del cosiddetto ‘Sblocca opere’ inserito all’interno del decreto Semplificazioni: un provvedimento utile a sbloccare, appunto, opere bloccate. E in Molise quali sono le opere ‘avviate’ e poi per qualche motivo ‘bloccate’? Di fatto il solo raddoppio ferroviario Termoli-Lesina. Un’opera strategica fondamentale senza la quale episodi come quelli di qualche giorno fa, mi riferisco alla frana che ha interessato un’area tra Lesina e Chieuti, rischieranno ancora di spezzare a metà il Paese. E allora bene l’istanza di riesame presentata da RFI alla Commissione VIA/VAS e l’impegno da parte dei Ministeri dell’Ambiente e delle Infrastrutture a dar corso alle integrazioni proposte per sbloccare l’opera quanto prima. Con il Recovery Fund, invece, si apre una partita che si gioca sulla programmazione del territorio e sull’individuazione di nuove opere da realizzare, completare o ‘allargare’. Raccolgo con favore gli stimoli che vengono da più parti per realizzare una strada a quattro corsie che unisca Venafro con Termoli: strategico resta in questo senso l’impegno, già assunto in termini progettuali da ANAS, per la realizzazione della variante di Venafro con il collegamento della SS 685 all’autostrada A1 all’altezza di Mignano Montelungo. Dieci km di strada, di cui otto in galleria, dal costo stimato di 250 milioni di euro. Lungo l’asse della Bifernina è invece necessario studiare e proporre un’alternativa al viadotto di Ponte Liscione, con costi non ancora preventivabili. Sciogliere questi due nodi significa facilitare qualsiasi tipo di idea o investimento che possa finalmente portare una quattro corsie in Molise. Per quanto riguarda le ferrovie, guardando con ottimismo ai lavori in corso per la elettrificazione della tratta Campobasso-Roccaravindola, ho già avuto modo di ragionare sulle altre piste ferrate della nostra regione, insieme alla Commissione parlamentare competente. La Campobasso-Termoli, da poco riaperta al traffico dopo quattro anni di stop, necessita di investimenti abbastanza importanti, 510 milioni di euro per elettrificazione e velocizzazione. Più interessante potrebbe essere provare a recuperare, di concerto con la Regione Campania, la tratta ferroviaria Campobasso-Benevento (Bosco Redole-Pietrelcina) al fine di intercettare proprio a Benevento l’alta velocità Napoli-Bari. Su queste idee di riconnessione del nostro territorio al resto d’Italia, torno a ripetere, bisogna spingere per poter aumentare le possibilità di ottenere le importanti risorse necessarie. Intelligenza, sostenibilità, realizzabilità, coerenza ed unità dovranno essere le parole chiave”.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Mozione trasporto ferroviario, Salvatore: “Ministero e Rfi dovranno ripartire da questo atto”

13 Maggio 2025

Ferrovie, approvati due atti di indirizzo: lavori elettrificazione entro il 2026 e riapertura Campobasso-Termoli

13 Maggio 2025

Trasporti ferroviari, Gravina: “Da RFI e Ministero due versioni opposte. Ora la Regione sia garante della trasparenza”

13 Maggio 2025

Ultimi articoli

Disavventura per un’anziana: anelli incastrati alle dita dopo una frattura, in ospedale arrivano i Vigili del Fuoco

13 Maggio 2025

Mozione trasporto ferroviario, Salvatore: “Ministero e Rfi dovranno ripartire da questo atto”

13 Maggio 2025

Ferrovie, approvati due atti di indirizzo: lavori elettrificazione entro il 2026 e riapertura Campobasso-Termoli

13 Maggio 2025

Trasporti ferroviari, Gravina: “Da RFI e Ministero due versioni opposte. Ora la Regione sia garante della trasparenza”

13 Maggio 2025

Club Isernia Inner Whell, premio al Museo del Profumo di Sant’Elena Sannita

13 Maggio 2025

Nuovo Paino Sociale, Cgil: “Lavoratori e lavoratrici devono essere centrali anche nel dibattito pubblico”

13 Maggio 2025

Stipendi pagati in ritardo, Petracca: “Colpa di un contenzioso con la Regione. Continuiamo a lavorare in silenzio”

13 Maggio 2025

Guardia di Finanza, il Colonnello Franco Tuosto lascia il Comando provinciale di Isernia

13 Maggio 2025

Fiamme oro di Campobasso, medaglia d’argento ai Campionati italiani under 15 e Master di lotta

13 Maggio 2025

Schianto mortale con la moto, cittadina scrive a Provincia e Prefetto: “Strada troppo pericolosa”

13 Maggio 2025

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}