Nell’ambito dell’attività di prevenzione della Polizia di Stato, il Questore di Campobasso ha adottato, nel periodo che va dal 1° luglio 2020 al 10 agosto 2020, 35 provvedimenti afferenti al settore delle misure di prevenzione. Nell’ambito della prevenzione e del contrasto al fenomeno della violenza domestica e di genere, previa istanza di ammonimento ed esperimento della relativa istruttoria, sono stati emessi 5 provvedimenti di rigetto non avendo ravvisato la sussistenza dei presupposti legali per l’emissione della misura in questione. In un caso, invece, si è proceduto all’archiviazione del procedimento avendo l’istante rinunciato alla pretesa. In riferimento alle misure di prevenzione personali tipiche previste dal vigente Codice Antimafia, sono stati 29 i soggetti destinatari dei summenzionati provvedimenti. Quanto alla misura dell’Avviso Orale, sono state emessi 21 provvedimenti, di cui 5 con prescrizioni ai sensi dell’art. 3 n. 4 del Decreto Legislativo 06.09.2011 n. 159. Con riferimento, invece, alla misura di cui all’art. 2 del Codice delle leggi antimafia (foglio di via obbligatorio), sono stati 8 i provvedimenti emessi con i quali è stato imposto il divieto di fare ritorno in vari comuni della provincia e dal capoluogo (nello specifico 2 da Montorio, 2 da Bojano, 2 da Vinchiaturo, 1 da Toro ed 1 da Termoli e Campomarino). Procede incessante l’attività dell’Anticrimine in termini di misure di prevenzione nei confronti di consorterie criminali che intendono perseguire loschi interessi sul territorio molisano.
venerdì 21 Novembre 2025 - 08:02:51 PM
News
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”
- Tutela specie marine, primo incontro partner progetto Speedy. Presente Legambiente Molise
- Sciopero generale 12 dicembre, Cgil Molise contro la legge di bilancio
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”



