E’ ormai noto e documentato che la distrazione causata dall’uso dei telefoni cellulari alla guida è una delle principali cause degli incidenti stradali. E alcuni dei recenti incidenti stradali con esito mortali che si sono verificati nella provincia di Isernia nelle ultime settimane sono imputabili proprio alla distrazione. Per tale motivo non si ferma l’attenzione della Polizia di Stato nell’attività di contrasto dell’uso dei telefonini alla guida, comportamento vietato dall’art. 173 del c.d.s., e principale fonte di distrazione alla guida. Nello scorso fine settimana, in particolare, la Polizia Stradale di Isernia ha effettuato sulle principali arterie della provincia una serie di controlli ad “Alto Impatto”, in cui sono state impiegate 10 pattuglie, di cui alcune in moto. Ben 76 i veicoli controllati e 13 conducenti sanzionati proprio perché usavano il telefono cellulare alla guida. Per loro una sanzione di 165 euro e 5 punti decurtati dalla patente di guida. A coloro che erano incappati già in una sanzione per questo tipo di infrazione, scatterà anche la sospensione della patente di guida da uno a tre mesi. La Polizia Stradale invita gli utenti, specie in questo periodo di intenso traffico da e verso le località turistiche, di guidare con la massima attenzione, ed in perfette condizioni psico-fisiche, in modo da viaggiare in piena sicurezza nel proprio interesse ed in quello di tutti gli utenti della strada, e ricorda lo slogan “Quando guidi, guida e basta!”
mercoledì 29 Ottobre 2025 - 08:06:39 AM
News
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze
- Terremoto, il San Timoteo si dota di torri sismo-resistenti. Consegnati i primi lavori
- Crack e cocaina in città: arrestate due coppie di coniugi | Anche i figli usati come corrieri. VIDEO
- Finanza: scoperte 4 lavoratrici in “nero” in un locale, conto “salato” per il gestore
- Bivio per il Cardarelli al buio, FdI chiede ripristino illuminazione e potenziamento impianti



