Mentre il paese continua a ospitare turisti provenienti da tutta Italia e a far parlare di sé sulla stampa mondiale per il successo che sta ottenendo il progetto “Regalati il Molise”, dal 19 al 22 agosto prossimi si terrà la decima edizione della festa del borgo storico, con una formula nuova per garantire il rispetto delle attuali norme sanitarie anti-Covid. Si comincia mercoledì 19 agosto con Domenico Iannacone in una serata a metà tra teatro e televisione durante la quale sarà possibile rivedere alcune delle più belle inchieste morali del giornalista. Iannacone è reduce dall’ennesima stagione televisiva di successo su Rai Tre con la sua trasmissione “Che ci faccio qui”.

Giovedì 20 agosto ci sarà invece Franco Arminio; il poeta paesologo, attualmente ai vertici delle classifiche di vendita con il suo ultimo libro, sarà protagonista dello spettacolo “La cura dello sguardo”. Venerdì 21 la scrittrice Valentina Farinaccio presenterà il suo ultimo libro, “Quel giorno”: i racconti dell’attimo che ha cambiato tutto rivivranno anche attraverso foto e filmati. Chiusura sabato 22 con il concerto della cantautrice pugliese Erica Mou che per l’occasione, oltre a proporre dal vivo le sue canzoni più belle, presenterà anche il suo libro “Nel mare c’è la sete”, uscito di recente. Tutti gli eventi si terranno all’anfiteatro comunale di San Giovanni in Galdo con inizio alle ore 21. L’ingresso sarà libero, ma con posti limitati per assicurare il distanziamento sociale e il rispetto delle attuali norme per contrastare la diffusione del coronavirus. Per partecipare è obbligatorio prenotarsi inviando una mail all’indirizzo prenotazionimorrutto@gmail.com specificando a quali serate si intende partecipare (per ogni mail si possono prenotare al massimo due posti). La Festa del Morrutto è organizzata dall’associazione “Amici del Morrutto” con la collaborazione del Comune di San Giovanni in Galdo, della Società Operaia e della Fibi. L’evento rientra tra le iniziative del bando Turismo è Cultura della Regione Molise.
mercoledì 19 Novembre 2025 - 09:11:49 PM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



