Il Governo ha deciso: discoteche chiuse almeno fino al 7 settembre. Per via dei nuovi casi di Covid-19 in Italia e dei troppi rischi connessi agli assembramenti che si stanno creando arriva la decisione drastica: sono sospese le attività che abbiano luogo in sale da ballo, discoteche e locali assimilati, all’aperto o al chiuso. Stop inoltre alle deroghe da parte delle Regioni, la misura quindi varrà per tutto il territorio nazionale senza possibilità di ordinanze e concessioni locali. Ai gestori sarà riconosciuto un sostegno economico per la serrata imposta. Altra misura del Ministero della Salute: sarà obbligatorio indossare la mascherina di protezione nei luoghi e nei locali aperti al pubblico e ovunque si configuri il rischio assembramento (piazze, slarghi, vie, ecc.), dalle ore 18 alle ore 6 del giorno successivo.
domenica 26 Ottobre 2025 - 01:12:55 PM
News
- La Magnolia junior interrompe la striscia ‘nera’, superato il Bari
- Esordio con il sorriso per gli Spike Devils, affermazione al tie-break a Vinchiaturo contro il Modica
- Rally, l’influenza blocca Testa: il driver molisano costretto a chiudere la stagione con un ritiro a Como
- Conservatori italiani, la presidente del “Perosi” D’Addona a Padova con la ministra Bernini
- Insufficienza cardiaca e comorbilità, esperti a confronto nella sede Asrem per migliorare percorso cure
- Truffe anziani, malintenzionati sempre più abili (e subdoli): nuove segnalazioni. I consigli dei Carabinieri
- Atto disumano, ignoti gettano acido addosso a cane di proprietà
- Momenti di agitazione dopo Campobasso-Rimini, controlli della Polizia a gruppo di tifosi ospiti



