Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 18 Luglio 2025 - 01:20:50 AM
News
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
  • Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Matese»Area Matesina»Bojano»Tre cuccioli di cane abbandonati sulla Statale 87, trovati e “adottati” dai Carabinieri durante i controlli di Ferragosto

Tre cuccioli di cane abbandonati sulla Statale 87, trovati e “adottati” dai Carabinieri durante i controlli di Ferragosto

0
Di MoliseTabloid il 16 Agosto 2020 Bojano, Cronaca
img

La fitta rete di controlli messa in campo dai Carabinieri di Bojano per garantire un Ferragosto sereno ha visto su strada 30 pattuglie e 60 militari distribuiti su tutto l’arco delle due giornate. L’attenzione principale è stata rivolta agli eventi organizzati sia di carattere religioso, che di carattere ludico, queste ultime proposte da alcune strutture ricettive del territorio. Allo stato non sono state rilevate infrazioni alle prescrizioni imposte dall’emergenza epidemiologica in atto, infatti i controlli effettuati hanno consentito di accertare un regolare svolgimento delle serate, saranno approfonditi tutti gli aspetti specie per quanto riguarda la capienza delle strutture stesse e il possesso di tutte le autorizzazioni previste. I controlli, come già garantito dal Comando di Via Croce, si sono concentrati anche sui locali più frequentati del centro cittadino, ove seppur non presente una vera e propria “movida”, vi sono punti di aggregazione. L’uso di sostanze stupefacenti tra i giovani sarà sempre una priorità dei Carabinieri, che nelle due serate hanno contestato due sanzioni amministrative ex art. 75 D.P.R. 309/90, per aver trovato due giovani del posto (in zona centrale e limitrofa alla Cattedrale) in possesso di modiche quantità di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”, che erano in procinto di consumare fumandola.

Le perquisizioni personali sono state nel complesso 8, sempre a carico di giovani controllati in aree defilate e per lo più nascoste dai riflettori del centro cittadino. Paritetica importanza, alla luce degli incidenti stradali verificatisi nell’arco dell’intero periodo estivo, è stata devoluta al controllo della circolazione stradale, che ha visto un notevole flusso di veicoli in transito sulle principali arterie stradali, molti turisti che hanno deciso di trascorrere la festività in località pedemontane. Sono state elevate 5 contravvenzioni al Codice della Strada e controllati 215 veicoli e 335 persone. Proprio nel corso di uno di questi controlli, nel tardo pomeriggio di Ferragosto, un equipaggio dell’Aliquota Radiomobile intercetta un veicolo con quattro giovani a bordo in direzione di Benevento, i quali alla vista della pattuglia hanno palesato un atteggiamento ambiguo, motivo per il quale venivano seguiti, fermati e controllati lungo la SS 87 all’altezza di Sepino. Ultimato il controllo, i due Carabinieri si accorgono di uno scatolone, ben sistemato sotto il guard-rail, zuppo di acqua per la pioggia, dal quale provenivano dei gemiti. I due militari si sono trovati nei panni degli angeli custodi di tre piccoli cuccioli di cane, razza meticcia, affettuosissimi ma molto spaventati e bagnati, che qualcuno aveva abbandonato li, forse dalle prime ore della giornata.

Il luogo dove sono stati trovati non è oggetto di frequenti soste di utenti della strada e così, se non fossero stati trovati presto, complice il gran caldo, sarebbero probabilmente morti. E sarebbe stata una morte terribile perché, considerando le temperature di questi giorni, sarebbero stati stroncati dal caldo e dalla sete. Per fortuna non è però andata così grazie al provvidenziale intervento degli uomini in uniforme, che li hanno raccolti, portati in caserma, rifocillati e affidati poi alle cure dei volontari di una associazione isernina. Ovviamente sono tutt’ora in corso indagini – da parte dei Carabinieri della Compagnia di Bojano – per scoprire chi li abbia abbandonati: in casi come questi ci sono tutti gli estremi per ravvisare il reato di “maltrattamenti” e “abbandono di animali” e dunque, chi in questo modo ha cercato di sbarazzarsi dei cuccioli, nel caso fosse identificato – si cercano anche testimoni – rischierebbe una denuncia certa e un procedimento penale con tutte le conseguenze del caso. E’ inspiegabile come, nonostante le campagne informative e di sensibilizzazione, continuano a ripetersi tali comportamenti da parte di soggetti senza scrupoli.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Decine di rotoballe in fiamme, intervento nella notte dei Vigili del Fuoco

16 Luglio 2025

Ultimi articoli

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025

Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro

17 Luglio 2025
Meteo
Campobasso
1:20 am, 07/18/2025
temperature icon 21°C
nubi sparse
78 %
1013 mb
6 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 76%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:42 am
Tramonto: 8:32 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}