Un uomo, originario della provincia di Napoli ma residente in provincia di Isernia, in soli 5 mesi, a partire dal dicembre scorso, aveva utilizzato ben 41 volte la rete autostradale omettendo sistematicamente il pagamento del pedaggio, utilizzando fraudolentemente le corsie riservate ai possessori del Telepass, per lo più ai caselli di Caianello, Capua e Napoli. Sulla base della querela sporta in merito dalla società concessionaria Autostrade per l’Italia, al termine di una serie di accertamenti effettuati anche attraverso la consultazione di numerose banche dati in uso alle forze di polizia, nei giorni scorsi la Polizia Stradale di Isernia ha identificato il responsabile denunciandolo alla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, competente per il luogo di commissione del reato. Complessivamente i pedaggi non pagati ammontavano a quasi 4.000 euro, di cui una parte destinata allo Stato. Quello del mancato pagamento doloso dei pedaggi autostradali è un fenomeno sul quale la Polizia Stradale ha una specifica competenza nell’attività di contrasto, che deriva dall’essere l’unica specialità della Polizia di Stato ad operare in via esclusiva sulla rete autostradale.
martedì 22 Luglio 2025 - 08:13:47 PM
News
- Pesca illegale, sorpreso di notte con 1.300 ricci di mare. Sequestro e pesante sanzione
- Maresciallo in borghese blocca ladro d’auto, 20enne arrestato dopo breve fuga in spiaggia
- Accordo di Programma, prorogata di 3 anni l’area di crisi complessa Venafro-Bojano-Campochiaro
- Pusher non perde il “vizio”: torna libero dopo l’arresto, beccato dopo 2 mesi di nuovo a spacciare. Ai domiciliari
- Agricoltura, pubblicati due bandi su ‘Pacchetto Giovani’ e aumento competitività: dalle Regione 13 mln di euro
- Presentata la rassegna “Tra Antiche Mura”. Tre commedie di Plauto. Concerti di Civello e Caputo, poi Melodie Mediterranee
- Furgone in avaria con a bordo cavi rubati, sequestrate oltre 4 tonnellate di rame
- Trasporti regionali, incontro a Palazzo Vitale con la Consulta del Consumo e dell’Utenza