La più famosa piazza degli scacchi in Italia è quella di Marostica, in provincia di Vicenza. Ma ora anche il Molise ha una piazza in cui si può giocare con gli scacchi all’aperto. È a San Pietro Avellana, dove da qualche giorno è comparsa sulla piazza principale – che si apre al verdeggiante paesaggio di boschi della Riserva della Biosfera MaB UNESCO Alto Molise – una scacchiera gigante, con la quale ci si può liberamente divertire e trascorrere del tempo insieme. Un’iniziativa del Comune di San Pietro Avellana in collaborazione con la Pro loco “Ad Volana”, per valorizzare uno degli spazi più panoramici del paese ed attrarre visitatori, che in questi giorni di certo non mancano. «Una scacchiera all’aria aperta nello stile del Nord Europa – spiega il sindaco di San Pietro Avellana Francesco Lombardi – con scacchi molto grandi con cui vivere del tempo piacevole all’aperto. Un’iniziativa che è stata da subito molto apprezzata dagli abitanti del paese e dai turisti che frequentano il borgo altomolisano conosciuto per il tartufo di San Pietro Avellana». Gli scacchi sono custoditi dalla Proloco in un luogo adiacente la scacchiera. Basta fare richiesta e vengono consegnati gratuitamente per avvincenti partite e tornei.

venerdì 7 Novembre 2025 - 10:10:41 PM
News
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati
- Isernia, terminati i lavori sul ponte Cardarelli. Sabato la riapertura al traffico
- Al Neuromed il corso integrato di neuroimaging
- La Nueva Ola, a Campobasso torna il Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano



