Nella Riserva Naturale Orientata Pesche nel comune di Pesche si è svolta la “Notte Bianca della Biodiversità”, evento promosso in tutta Italia dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità e realizzato in Molise dal Reparto di Isernia. Nella scorsa notte i Carabinieri Forestali hanno incontrato appassionati, turisti e cittadini desiderosi di scoprire la straordinaria e poco nota biodiversità che popola nelle ore crepuscolari e notturne la Riserva Naturale di Pesche: l’escursione si è svolta lungo il sentiero Italia che unisce il pittoresco borgo di Pesche alla riserva omonima, fino ad arrivare alla fonte Majuri cuore della Riserva dove si è svolto un apprezzato e suggestivo concerto per sola arpa che ha fatto da cornice allo splendido paesaggio a seguire le attività di educazione ambientale condotte dal personale di questo Reparto fino a note inoltrata. In occasione dell’evento è stato reintrodotto in natura un esemplare di rapace notturno rinvenuto ferito e curato presso il centro di recupero della fauna selvatica di Montedimezzo gestito dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Isernia.

				
	martedì 4 Novembre 2025 - 11:11:03 AM				
							
				
	News
	
				- Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
 - ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne
 - Agenzia Entrate, aumenta assistenza: consulenze extra orario su servizi fiscali, catastali e pubblicità immobiliare
 - Esenzione dell’Irap al Terzo Settore, Massaro scrive a Roberti e a Passarelli
 - Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
 - Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
 - Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
 - Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
 

									 
					
  
  
  
  