Anche nel pieno della Campagna AIB 2020 non si fermano le esercitazioni in materia di lotta attiva agli incendi boschivi e di vegetazione. Grazie allo specifico accordo convenzionale tra Vigili del fuoco e Regione Molise, si è svolto venerdì 4 settembre, presso la sede del Servizio di Protezione civile di Campochiaro, un incontro informativo con l’Associazione di Protezione civile “Pietro Lalli” di Macchiagodena, il cui personale, guidato dalla squadra AIB VVF di Isernia e da personale con funzione di Direttore delle Operazioni di Spegnimento, ha avuto modo di conoscere i mezzi, le attrezzature e le tecniche di spegnimento degli incendi boschivi impiegate dai Vigili del fuoco.
Scopo principale dell’attività era quello di affinare ulteriormente la sinergia già esistente tra la componente dei Vigili del Fuoco e le Associazioni di Protezione civile con l’intento di incrementare la risposta operativa del sistema antincendio boschivo predisposto dalla Protezione Civile Regionale nel periodo di massima pericolosità. La conoscenza del territorio e l’affiatamento delle squadre di soccorso, come è noto, rappresentano da sempre i fondamenti cardine per garantire una tempestiva ed efficace azione di contrasto agli incendi. L’iniziativa odierna infatti ha dato modo al personale dell’Associazione di Protezione civile “Pietro LALLI” di conoscere meglio la catena di comando e le tecniche messe in campo dal personale VV.F. nei diversi scenari legati agli incendi boschivi e di vegetazione, analizzando in ambiente, le problematiche inerenti il contenimento, lo spegnimento e l’importante tema dell’opera di bonifica dell’area interessata dall’evento, in funzione alle molteplici variabili che possono intervenire.
giovedì 28 Agosto 2025 - 09:46:15 PM
News
- Pusher fermato alla stazione ferroviaria con un etto di cocaina, arrestato
- Rete ictus, anche il Comune di Campobasso prepara il ricorso al Tar contro il Decreto 100
- Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise
- Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica
- Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”
- Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO
- Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise
- In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne