Anche nel pieno della Campagna AIB 2020 non si fermano le esercitazioni in materia di lotta attiva agli incendi boschivi e di vegetazione. Grazie allo specifico accordo convenzionale tra Vigili del fuoco e Regione Molise, si è svolto venerdì 4 settembre, presso la sede del Servizio di Protezione civile di Campochiaro, un incontro informativo con l’Associazione di Protezione civile “Pietro Lalli” di Macchiagodena, il cui personale, guidato dalla squadra AIB VVF di Isernia e da personale con funzione di Direttore delle Operazioni di Spegnimento, ha avuto modo di conoscere i mezzi, le attrezzature e le tecniche di spegnimento degli incendi boschivi impiegate dai Vigili del fuoco.

Scopo principale dell’attività era quello di affinare ulteriormente la sinergia già esistente tra la componente dei Vigili del Fuoco e le Associazioni di Protezione civile con l’intento di incrementare la risposta operativa del sistema antincendio boschivo predisposto dalla Protezione Civile Regionale nel periodo di massima pericolosità. La conoscenza del territorio e l’affiatamento delle squadre di soccorso, come è noto, rappresentano da sempre i fondamenti cardine per garantire una tempestiva ed efficace azione di contrasto agli incendi. L’iniziativa odierna infatti ha dato modo al personale dell’Associazione di Protezione civile “Pietro LALLI” di conoscere meglio la catena di comando e le tecniche messe in campo dal personale VV.F. nei diversi scenari legati agli incendi boschivi e di vegetazione, analizzando in ambiente, le problematiche inerenti il contenimento, lo spegnimento e l’importante tema dell’opera di bonifica dell’area interessata dall’evento, in funzione alle molteplici variabili che possono intervenire.

giovedì 27 Novembre 2025 - 12:19:56 AM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



