Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 06:05:59 AM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Commissione Antimafia: in Molise confiscati 11 beni alla criminalità organizzata, destinati a scopi sociali. Agevolazioni a chi denuncia

Commissione Antimafia: in Molise confiscati 11 beni alla criminalità organizzata, destinati a scopi sociali. Agevolazioni a chi denuncia

0
Di MoliseTabloid il 11 Settembre 2020 Attualità, Politica
img

La criminalità organizzata va affrontata inquadrandola come una mentalità. Questo il concetto alla base dei lavori della Commissione speciale a carattere temporaneo di studio sul fenomeno della criminalità organizzata nel Molise, di cui oggi è stato presentato il Rapporto conclusivo. “Con l’istituzione della Commissione – ha commentato il presidente Vittorio Nola, – resa possibile grazie all’intero Consiglio regionale unitamente al presidente dell’Assise Salvatore Micone e al Governatore Donato Toma che ringrazio, la politica ha voluto dare un forte segnale di attenzione al territorio in funzione anticrimine, oltre che un importante contributo a coadiuvare l’azione messa in campo da Forze dell’Ordine, magistratura, associazioni, famiglie, scuole e altri soggetti istituzionali civili e religiosi. Durante audizioni, incontri e grazie al lavoro sinergico con il ‘Coordinamento delle Commissioni e Osservatori sul contrasto della criminalità organizzata e la promozione della legalità’, abbiamo posto attenzione sul moltiplicarsi delle attività di usura, riciclaggio, traffico e consumo di droghe che la Procura Distrettuale Antimafia, insieme alla magistratura e alle Prefetture, affrontano con tanta determinazione. Un dato: in Molise sono registrati ben 11 beni confiscati alle mafie, dislocati tra Venafro e Campomarino, a conferma del grado di vulnerabilità della regione. Per questo bisogna intensificare gli sforzi, partendo ad esempio dall’accelerare e chiudere le inchieste che riguardano i cosiddetti ‘colletti bianchi’. Questo è solo uno dei temi affrontati dai lavori della Commissione. Il Rapporto conclusivo è infatti denso di raccomandazioni, suggerimenti e proposte concrete che si tradurranno in atti legislativi per quanto di competenza. Per prima cosa appare doverosa la costituzione di uno specifico Osservatorio Regionale sulla Legalità, il cui articolato è già pronto, inteso come naturale prosecuzione dei lavori della Commissione. Un Osservatorio a carattere tecnico-scientifico, a titolo gratuito, che accolga rappresentanti di enti e istituzioni, dell’Università e del mondo della scuola, delle parti sociali, di Forze dell’Ordine e Magistratura: un raccoglitore permanente di saperi, competenze, esperienze, quindi proposte. C’è, ad esempio, la necessità di connettere le piattaforme informatiche in dotazione ad alcuni Enti, all’interno di una rete di monitoraggio in modo da fornire dettagli fondamentali riguardo alle infiltrazioni nel tessuto economico. Si pensi, ad esempio, ad una cabina di regia costituita da INPS, Procura della Repubblica, Ispettorato del Lavoro e Inail, sostenuta dagli indicatori di riferimento per le Camere di Commercio in merito alla presenza di aziende con gestioni quantomeno ‘opache’ e alle tante srl unipersonali in costante evoluzione. Indicatori, peraltro, utili anche per altre tipologie di analisi che spaziano su aspetti sociosanitari, legati ad attività criminali come droga, ludopatia, violenza di genere, bullismo e cyberbullismo; reati ambientali e nel settore energetico, come eolico selvaggio e traffico rifiuti; sversamenti illegali; gestione idrica e delle opere relative al ‘ciclo dell’acqua’ ad uso idrico, irriguo ed idroelettrico, fino alle criticità registrate nel settore agricolo: caporalato, incendi dolosi, commercio di animali di dubbia provenienza. Altro progetto, suggerito dalle associazioni di categoria, è quello di costituire un unico Confidi regionale, con adeguato fondo di dotazione finanziaria, per contribuire alla ripresa economico-produttiva delle piccole e medie imprese molisane in difficoltà e combattere l’usura. Ci sono poi tre proposte di legge suggerite dal tavolo di ‘Coordinamento nazionale antimafia’: il progetto ‘Beni sequestrati’ prevede di valorizzare e utilizzare a fini sociali gli 11 beni confiscati alle mafie in Molise; il progetto ‘Liberi di scegliere’, già in agenda del Consiglio regionale promuove, invece, l’accoglienza a favore di minori provenienti da famiglie mafiose; il progetto ‘Modifiche e integrazioni al codice per i contratti pubblici’, infine, prevede un espresso richiamo al rating di legalità e, quindi, agevolazioni per le imprese che denunciano illegalità. Per tutelare il territorio occorre difendere la trasparenza, valorizzare i nostri riconosciuti asset materiali e immateriali, imitando le migliori esperienze e competenze in tema di etica e legalità, affinché si realizzi davvero un cambio di mentalità all’interno delle istituzioni e tra i cittadini”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:05 am, 09/18/2025
temperature icon 17°C
nubi sparse
85 %
1024 mb
7 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 44%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}