Dal 14 al 18 settembre si svolgerà la IX edizione della Summer School in Scienze Politiche dedicata al tema “HUMAN BOUNDARIES: BORDERS AND FRONTIERS IN THE 21ST CENTURY”, che precede di una settimana l’inizio delle lezioni del nuovo anno accademico all’Università del Molise con un programma ricco di ospiti internazionali, nelle tre sedi di Campobasso, Termoli e Isernia. Il tema sarà approfondito da molteplici prospettive: storico-geografica, politica, giuridica, militare, migratoria e culturale nella consapevolezza che il “confine” è fondamentale per la costruzione di identità e l’organizzazione delle società, ma non deve trasformarsi in muro, incapace di assicurare quell’osmosi di civiltà ed esperienze che caratterizza da sempre la storia dell’umanità. I corsi di Laurea in Scienze Politiche, con il sostegno attivo del Progetto MeCI e dell’Iresmo, hanno organizzato un programma duale con docenti di rilievo internazionale e italiani, sia in presenza, nel rigoroso rispetto delle norme di sicurezza, sia con collegamenti in via telematica. La prof.ssa Anne-Laure Amilhat Szary, esperta internazionale di “border studies” e direttrice del Laboratorio Pacte di Grenoble, affronterà in presenza il tema da prospettive teoriche e pratiche attualissime: dalle migrazioni alla pandemia, alla relazione emergente tra arte e confini. In collegamento da Los Angeles, il prof. John Agnew dell’Università della California, geografo politico scozzese-americano, farà il punto sulle imminenti elezioni presidenziali americane, il cui esito promette di condizionare l’assetto geopolitico e geoeconomico internazionale dell’intero decennio. Enrico Palandri, scrittore, letterato e professore allo University College di Londra si collegherà per trattare invece della relazione tra confini e identità italiana da una prospettiva umanistica e letteraria. Il programma completo e tutte le info disponibili in http://dipeconomia.unimol.it/english/didattica/summer-school/2020-2/p/p-01/ )
mercoledì 26 Novembre 2025 - 05:40:34 AM
News
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security
- Terza edizione di Paese Mio: la scuola diventa un set per fare cinema
- Poco personale e sistemi informatici carenti, dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro si mobilitano
- Nuovi fondi per la Fresilia e sostegno alle imprese molisane colpite dai dazi: approvate due mozioni
- Degustazioni vino e pietanze locali, sabato a Termoli “Gli Chef del Borgo”: presentato l’evento



