Il comitato MAAVI Molise (Movimento Autonomo per le Agenzie di Viaggio Italiane) sottolinea come ad oggi, dopo la manifestazione organizzata il 3 giugno al termine della quale gli operatori hanno ricevuto direttamente dal Presidente della Regione Toma rassicurazioni riguardo la situazione della filiera e un amichevole invito ad un dialogo costruttivo sulla situazione del turismo, non è ancora riuscito a fissare un nuovo incontro con il Governo regionale che – spiega il movimento in una nota – “da oltre 20 giorni si nega trincerandosi dietro alla situazione di emergenza e impegni del Presidente senza neppure fissare un appuntamento ma liquidando le nostre richieste di un colloquio con un semplice “le faremo sapere” che non ha appunto avuto nessun corso”. La situazione della filiera turismo, certificata da dati ISTAT, ha subito un crollo verticale del fatturato di oltre il 90% (-93% nel secondo trimestre 2020 rispetto al secondo trimestre 2019), il che rende la rende così critica da non essere sufficiente l’intervento dello Stato Centrale, ma si rende necessario, secondo le richieste del movimento, anche un aiuto concreto del Governo locale, come già disposto da altre Regioni. “Le misure sino ad ora attuate (microcredito, clickday e click day dedicato) non solo sono state insufficienti ma anzi quasi controproducenti: alla luce di quanto fatto sino ad ora dalla Giunta, con i tavoli tematici del turismo, i fondi per la mciroricettività e quello per i tratturi e per ultimo la missione a Washington, riteniamo assolutamente fondamentale che la Regione Molise continui a puntare su un settore oggetto di pesanti investimenti per non rischiare di vanificare il lavoro e il denaro sino ad ora speso”.
mercoledì 29 Ottobre 2025 - 04:56:45 PM
News
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze
- Terremoto, il San Timoteo si dota di torri sismo-resistenti. Consegnati i primi lavori
- Crack e cocaina in città: arrestate due coppie di coniugi | Anche i figli usati come corrieri. VIDEO



