Dal 5 ottobre stop ai ricoveri programmati al reparto di Rianimazione dell’ospedale Cardarelli. A comunicarlo, confermando quanto annunciato a maggio, è il primario Romeo Flocco che in una nota indirizzata alla direzione Asrem sottolinea come l’attuale carenza di anestesisti constituisce una emergenza e non può garantire gli interventi chirurgichi in elezione. Fino a quando non ci sarà l’assunzione di nuovi anestesisti o non verranno espletati contratti libero-professionali per colmare o tamponare la situazione sarà garantita solo l’attività chirurgica in regime di urgenza. “L’Unità Operativa più volte ha chiesto strategie aziendali emergenziali di reclutamento di nuovi anestesisti – scrive Flocco, citando ben 5 note precedenti. – L’Unità Operativa deve garantire le seguenti attività essenziali: guardia di rianimazione h24 e guardia anestesiologica h24”.
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 05:00:25 AM				
							
				
	News
	
				- Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
 - Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
 - Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
 - Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
 - “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
 - Innovazione, sviluppo e investimenti esteri: il Molise alla Selecting Italy 2025
 - Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
 - Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni
 

									 
					
  
  
  
  