Dal 5 ottobre stop ai ricoveri programmati al reparto di Rianimazione dell’ospedale Cardarelli. A comunicarlo, confermando quanto annunciato a maggio, è il primario Romeo Flocco che in una nota indirizzata alla direzione Asrem sottolinea come l’attuale carenza di anestesisti constituisce una emergenza e non può garantire gli interventi chirurgichi in elezione. Fino a quando non ci sarà l’assunzione di nuovi anestesisti o non verranno espletati contratti libero-professionali per colmare o tamponare la situazione sarà garantita solo l’attività chirurgica in regime di urgenza. “L’Unità Operativa più volte ha chiesto strategie aziendali emergenziali di reclutamento di nuovi anestesisti – scrive Flocco, citando ben 5 note precedenti. – L’Unità Operativa deve garantire le seguenti attività essenziali: guardia di rianimazione h24 e guardia anestesiologica h24”.
martedì 18 Novembre 2025 - 05:41:18 AM
News
- Mobilità in deroga, Fanelli: “La Regione saldi subito le spettanze agli ex Ittierre”
- “La Scuola+Sportiva della Regione”, consegnati 16 premi a istituti e giovani atleti. FOTO
- Autovelox Bojano, perizia del Comitato Pro Trignina: “Le due postazioni sono illegittime”
- Minorenne rapinato in centro dietro minaccia di un coltello, giovane arrestato
- Differenziata, novità in arrivo: aumento ecostazioni, meno mastelli sulle rastrelliere e potenziamento videosorveglianza
- Colletta Alimentare, in Molise donate 42 tonnellate di cibo
- Musica elettronica, anche il Conservatorio Perosi alla finale del Premio nazionale delle Arti a Sassari
- Il “segreto” del Bosco Corundoli, una passeggiata immersi nella magia dell’autunno. FOTO



