Il Questore di Isernia Luciano Soricelli ha disposto controlli straordinari per prevenire comportamenti non conformi alle vigenti disposizioni, con particolare riferimento all’osservanza della vigente normativa sull’immigrazione e la regolare presenza di cittadini stranieri sul territorio dello Stato. Ieri gli agenti dell’Ufficio Immigrazione, coadiuvati da personale della Squadra Mobile e della Questura, hanno identificato complessivamente 73 cittadini stranieri nel territorio provinciale. Per 3 cittadini di nazionalità nigeriana si è reso necessario l’accompagnamento in Questura, allo scopo di approfondirne la posizione sul territorio nazionale. Uno di questi, un 27enne, in particolare, è risultato destinatario di un recente provvedimento di espulsione del Prefetto di Isernia e di un Ordine di allontanamento, a seguito di provvedimento di diniego per inammissibilità della richiesta di asilo politico da parte della competente Commissione Territoriale e denunciato alla locale Autorità Giudiziaria. Nei suoi confronti, è stato adottata la procedura per la definitiva espulsione dal territorio nazionale con un ulteriore provvedimento di allontanamento. Sempre ieri gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Isernia, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Isernia, hanno eseguito un Ordine di Esecuzione per la carcerazione a carico di un isernino pluripregiudicato di 57anni. L’arrestato è stato condotto nel carcere di Chieti dove espierà una pena residua di 3 anni e 4 giorni perché riconosciuto colpevole del reato di usura commesso a Isernia dall’anno 2007 all’anno 2009.
venerdì 28 Novembre 2025 - 05:19:15 PM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



