Arriva anche a Campobasso “Plastic Free”, l’iniziativa ecologica promossa dall’omonima associazione e che si svolgerà in contemporanea in oltre 60 città italiane con l’obiettivo di rimuovere dall’ambiente, in un solo giorno, 100 mila chilogrammi di rifiuti di plastica.
A Campobasso l’appuntamento sarà per domenica 27 settembre, dalle ore 16:00, nella zona di Selvapiana, con appuntamento presso il parcheggio del campo Acli, dove i volontari saranno impegnati nella raccolta dei tanti rifiuti, per lo più in plastica, nascosti tra la vegetazione, nelle cunette, nei bordi stradali.
La manifestazione è patrocinata dal Comune di Campobasso e vedrà la collaborazione della SEA e l’adesione dell’associazione di quartiere Foce/Santa Maria de Foras, delle Guardie Ambientali, di Fare Verde Campobasso, e del gruppo scout della Cattedrale.
Fino ad oggi Plastic Free ha rimosso, con diverse manifestazioni in tutta Italia, 100.000 chilogrammi di plastica e rifiuti dall’ambiente e l’obiettivo è quello di raddoppiare questo traguardo dopo l’evento nazionale del 27 settembre. Nella nostra regione, solo pochi giorni fa, Plastic Free ha già raccolto oltre 300 kg di plastica dalle sponde del fiume Biferno a Castropignano
Plastic Free invita quanti hanno a cuore la tutela dell’ambiente a prendere parte all’iniziativa registrandosi sulla sezione ‘eventi’ del sito plasticfreeonlus.it, selezionando la città di Campobasso.
La registrazione potrà essere effettuata on line anche al momento e sul luogo, dove saranno anche illustrate ai volontari le modalità di partecipazione in sicurezza.
Al riguardo si ricorda che sarà obbligatoria la mascherina e consigliati abbigliamento comodo e guanti da lavoro o giardinaggio.
giovedì 18 Settembre 2025 - 12:20:15 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”