Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 25 Agosto 2025 - 05:29:14 PM
News
  • Furto e riciclaggio d’auto, 20 persone nella rete dei Carabinieri | Minorenne morto in incidente su veicolo rubato. VIDEO
  • Tre lavoratori in nero “pizzicati” dalla Finanza: 165mila euro di sanzione per imprenditore, sospesa l’attività
  • Auto ribaltata sulla Bifernina, due persone in ospedale
  • Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO
  • Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO
  • Detriti sulla carreggiata, grosso masso rischia di piombare sulla strada: rimossi dai Vigili del Fuoco. FOTO
  • Incendio in un fienile: a fuoco rotoballe, trattori e attrezzature agricole
  • Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Gam, nuovo appello dei sindacati: “200 lavoratori rischiano il licenziamento, si convochi tavolo al Mise”

Gam, nuovo appello dei sindacati: “200 lavoratori rischiano il licenziamento, si convochi tavolo al Mise”

0
Di MoliseTabloid il 26 Settembre 2020 Attualità, Sindacale
img

Le organizzazioni sindacali congiuntamente alle RSU e alle lavoratrici e lavoratori della GAM rivolgono un accorato appello a tutte le istituzioni, alle forze politiche regionali e nazionali, affinché si impegnino ognuna per le proprie competenze a salvare la GAM. “Le sorti della GAM sono appese a un filo sottilissimo, occorre una volontà politica di grande responsabilità per metterla in sicurezza”, sostengono la Fai Cisl, la Flai Cgil e la Uila Uil. “Noi sappiamo che ci sono tutte le condizioni per trovare una soluzione a un destino che sembra ineluttabile ma che in verità può essere invertito poiché la situazione attuale è simile a quella del 30 settembre 2019 che ci ha consentito di approntare una progettualità di sviluppo e continuare con la cassa integrazione a sostegno dei redditi dei lavoratori. Lo scorso anno, il 30 settembre 2019, al tavolo del MISE vi era stato un impegno da parte di Agricola Vicentina di sviluppare la filiera bassa avicola e di implementare le attività dell’incubatorio, un medesimo impegno in tal senso era stato espresso dal Governatore Toma che aveva dato segnali chiari non solo per sostenere tale progettualità ma anche per approntare misure (a cui stava lavorando) di accompagnamento alla pensione, di politiche attive e di autoimpiego per trovare soluzione per tutta la platea di lavoratori. Questo percorso definito in quella sede, oggettivamente, non si è potuto attuare e ha subito dei rallentamenti poiché vi è stata una emergenza sanitaria dovuta a una pandemia che ancora ci riguarda e che ha interessato oltremodo il nostro già labile Molise. Occorre quindi che le condizioni e le possibilità definite al tavolo del MISE vengano attualizzate ad oggi e vengano tradotte in atti concreti. Riteniamo che possa esserci ancora la volontà dell’imprenditore a sviluppare la filiera bassa in questo territorio, ciò che ad oggi non è chiaro è se ci sia l’effettiva volontà politica di intervenire sulla azienda GAM per garantire la continuità aziendale e mantenere in vita una delle poche manifestazioni di interesse che si è concretizzata in seguito al riconoscimento di Area di crisi Industriale Complessa. In un periodo storico che colpisce in maniera devastante l’intero Paese e il nostro martoriato territorio, non è accettabile che il destino di 200 lavoratori volga verso un licenziamento collettivo senza ammortizzatori sociali. Questo dramma economico e sociale va scongiurato! Occorre che la Giunta solleciti urgentemente, al pari delle sigle sindacali nazionali, la convocazione del tavolo ministeriale per reperire risorse necessarie a valere sull’area di crisi complessa che diano continuità di ammortizzatori sociali per i lavoratori GAM. La fase storica che stiamo vivendo non ha precedenti, in questo Molise già devastato dalla chiusura di tanti stabilimenti quali ITTIERE e Zuccherificio del Molise e dalla messa a dura prova di molte piccole e medie imprese occorre arginare le conseguenze drammatiche sul piano occupazionale, sociale ed economico che ci travolgeranno se non mettiamo in campo tutte le risorse umane per definire le azioni urgenti e concrete ed economiche per destinare le risorse che potrebbero derivare dalla programmazione ordinaria e straordinaria dei diversi fondi ivi compresi quelli del recovery fund. L’accorato appello che rivolgiamo è quello di un impegno collettivo e in particolare della Giunta Regionale per mettere in campo azioni rapide, per finanziare la continuità della GAM e impedire che le lavoratrice e i lavoratori con le proprie famiglie finiscano in un baratro di miseria senza speranza. Le lavoratrici e i lavoratori, congiuntamente alle sigle sindacali continueranno a lottare perché si trovi soluzione a questa vicenda che nei prossimi giorni potrebbe giungere a un triste epilogo senza possibilità di recupero alcuno. Ricordiamo a tutti che nel 2017, all’epoca degli accordi sottoscritti presso il MISE, i lavoratori con lacrime e sangue, rinunciando a condizioni di lavoro più stabili, hanno scommesso su uno sviluppo della filiera avicola nel territorio molisano che prevedeva la creazione di un macello in un’area che nelle diverse programmazioni nazionali e regionali veniva individuata di indubbio interesse per la strutturazione del settore agro – alimentare. Con generosità e lungimiranza collettiva che andava oltre le singole individualità e interessi abbiamo scommesso collettivamente su un progetto di ripartenza che desse speranza alle future generazioni perché vi fosse una possibilità di risalire la china e perchè finalmente si ricominciasse a parlare di lavoro e sviluppo in questa terra molisana. Il Molise, mai come in questa occasione, deve dimostrare che esiste e deve rivendicare una giusta attenzione che dia prospettiva al suo territorio e alle sue genti”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia

23 Agosto 2025

Pronto il Calendario 2026 della Polizia di Stato, via alle prenotazioni. Ricavato andrà a due progetti solidali

22 Agosto 2025

Ultimi articoli

Furto e riciclaggio d’auto, 20 persone nella rete dei Carabinieri | Minorenne morto in incidente su veicolo rubato. VIDEO

25 Agosto 2025

Tre lavoratori in nero “pizzicati” dalla Finanza: 165mila euro di sanzione per imprenditore, sospesa l’attività

25 Agosto 2025

Auto ribaltata sulla Bifernina, due persone in ospedale

24 Agosto 2025

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Detriti sulla carreggiata, grosso masso rischia di piombare sulla strada: rimossi dai Vigili del Fuoco. FOTO

24 Agosto 2025

Incendio in un fienile: a fuoco rotoballe, trattori e attrezzature agricole

23 Agosto 2025

Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio

23 Agosto 2025

Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne

23 Agosto 2025

Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia

23 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:29 pm, 08/25/2025
temperature icon 26°C
nubi sparse
55 %
1017 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 84%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:20 am
Tramonto: 7:47 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}