Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 16 Agosto 2025 - 07:19:37 PM
News
  • Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
  • Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
  • Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO
  • Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
  • Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
  • West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
  • Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
  • Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Società italiana di intelligence, costituita la sezione molisana. Alla presidenza il professore Giuseppe Reale

Società italiana di intelligence, costituita la sezione molisana. Alla presidenza il professore Giuseppe Reale

0
Di AndreaBaranello il 30 Settembre 2020 Attualità
img

La Società Italiana di intelligence, sorta nel 2018 per promuovere il riconoscimento dell’intelligence quale materia di studio nelle università del Paese, ha costituito le sezioni regionali. Le strutture regionali si articolano con una presidenza ricoperta da un docente universitario e una segreteria regionale da uno studioso o competente del settore. Il profilo dei responsabili conferma come l’intelligence rappresenti un originale e innovativo punto di incontro di saperi accademici nonché di competenze e interessi professionali e sociali diversi. I compiti delle sedi regionali riguardano la promozione dell’immagine delle attività della società, la diffusione dello studio dell’intelligence negli atenei, la cura dei rapporti con i soci, la promozione e l’organizzazione di eventi scientifici e culturali, la presentazione di iniziative e di libri, l’organizzazione di eventi di formazione qualificati come seminari, corsi, master. Il Consiglio Direttivo della Società Italiana di Intelligence, presieduto da Mario Caligiuri e composto da Alberto Ventura e Domenico Talia, ha ratificato il primo gruppo delle nomine regionali, attraverso le quali la Società Italiana di Intelligence si organizza in tutto il Paese.

Molise
Ecco quali sono i nominativi che rappresentano la sezione molisana. Alla presidenza è stato affidato l’incarico a Giuseppe Reale (foto in evidenza), Università del Molise, Professore associato di diritto dei trasporti; Vice Presidente è Lorenzo Scillitani (in alto), Università del Molise, Professore ordinario di filosofia del diritto; infine Segretario Nicola Piermarino (in basso), Avvocato, Docente aggiunto presso la Scuola Ispettori della Guardia di Finanza di L’Aquila.

Le altre regioni
Abruzzo: Presidente Antonio Teti, Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti-Pescara, Responsabile del Settore Servizi Informativi e Innovazione, Docente a contratto dello stesso Ateneo; Segretario Donato Piccoli, Istituto Italiano di Urbanistica, Responsabile ricerche sezione Abruzzo e Molise, Comitato Predictive intelligence del Laboratorio sull’Intelligence dell’Università della Calabria.
Basilicata: Presidente Rocco Giurato, Università della Calabria, Ricercatore di storia delle istituzioni politiche, già Componente del Consiglio Nazionale Universitario; Segretario Alessandro Tangorra, Polizia di Stato, Master in Intelligence dell’Università della Calabria.
Calabria: Presidente Domenico Talia, Università della Calabria, Professore ordinario di sistemi per la elaborazione delle informazioni, Socio fondatore della Società Italiana di Intelligence; Segretario Roberto Salvatore Macheda, commercialista, masterizzando in Intelligence Università della Calabria.
Campania: Presidente Giacomo Di Gennaro, Università “Federico II” di Napoli, professore ordinario di sociologia generale, Coordinatore del Master in criminologia e diritto penale; Segretario Elia Lombardo, Polizia di Stato, inventore dell’intelligenza artificiale predittiva “XLaw; Vice-Segretario Glicerio Taurisano, formatore per la sicurezza e l’antiterrorismo.
Emilia Romagna: Presidente Michele Colajanni, Università di Modena e Reggio Emilia, Professore ordinario di sistemi per la elaborazione delle informazioni; Vice-Presidente Antonio Selvatici, giornalista, scrittore e docente universitario; Segretario Massimo Franchi, Advisor per organizzazioni militari, docente universitario.
Friuli Venezia Giulia: Presidente Gianluca Foresti, Università di Udine, Professore ordinario di informatica, Direttore Master in Intelligence e ICT; Vice Presidente Guglielmo Cevolin, Università di Udine, Professore aggregato di istituzioni di diritto pubblico, Vicepresidente del Gruppo Studi Storici e Sociali “Historia” di Pordenone; Segretario Marco Blanchini, Ricercatore, Master in Intelligence all’Università della Calabria.
Lazio: Presidente Roberto Setola, Università Campus Bio-Medico di Roma, Professore di automatica, Direttore del Master in Homeland Security; Vice-Presidente Maria Gabriella Pasqualini, Docente universitaria e specialista di storia dei servizi segreti italiani; Segretario Andrea Cafetzidakis, Imprenditore sulla sicurezza informatica; Vice-Segretario Edoardo Antonio De Luca, Vicepresidente dell’Associazione “Davide De Luca. Una Vita per l’Intelligence”.
Liguria: Presidente Lara Trucco, Università di Genova, Professore ordinario di diritto costituzionale, Coordinatore del consiglio di corso di laurea in giurisprudenza; Segretario Federico Consulic, Università di Genova, Professore associato di diritto penale.
Lombardia: Presidente Marco Lombardi, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Professore ordinario di sociologia, Direttore del dipartimento di sociologia, Coordinatore di ITSTIME (Italian Team for Security, Terroristic Issues & Managing Emergencies); Segretario per la Lombardia Riccardo Micheletti, Filosofo, Centro Studi Strategici “Bellum Iustum”; Segretario per Milano Cosimo Melella, Ricercatore.
Marche: Presidente Emanuele Frontoni, Università Politecnica delle Marche, Professore associato di informatica e di computer vision; Segretario Cristiano Cardinali, Agenzia delle Entrate, Master in Intelligence all’Università della Calabria.
Piemonte: Presidente Menico Rizzi, Università del Piemonte Orientale, Professore ordinario di biochimica; Segretario Cosimo Anglano, Università del Piemonte Orientale, Professore associato di informatica.
Puglia: Presidente, Nicola Fortunato, Università “Aldo Moro” di Bari, Professore associato di diritto tributario; Vice Presidente Laura Sabrina Martucci, Università “Aldo Moro” di Bari, Ricercatore di diritto ecclesiastico, Direttore del Master in terrorismo, prevenzione della radicalizzazione e integrazione intereligiosa e interculturale; Segretario Marcello Trisolini, Polizia di Stato, Master in Intelligence dell’Università della Calabria.
Sardegna: Presidente Giorgio Giacinto, Università di Cagliari, Professore ordinario di sistemi per la elaborazione delle informazioni; Segretario Giacomo Filippo Carrus, Presidente dell’associazione culturale “Azione Filosofica”; Vice Segretario Massimo Luigi Floris, Farmacista, Master in Intelligence dell’Università della Calabria.
Sicilia: Presidente Giuseppe Zanniello, Università di Palermo, Professore ordinario di didattica e pedagogia speciale; Segretario Giovanni Gambino, Polizia di Stato, Master in Intelligence dell’Università della Calabria.
Toscana: Presidente Umberto Gori, Università di Firenze, Professore emerito, già Professore ordinario di Relazioni Internazionali e Studi Strategici, Presidente del Centro interdipartimentale di Studi Strategici, Internazionali e Imprenditoriali (CSSII); Segretario Massimiliano Morandi, Ingegnere aeronautico Ph.D., Masterizzando in Intelligence all’Università della Calabria.
Trentino Alto Adige: Presidente Bruno Crispo, Università di Trento, Professore ordinario di informatica, Coordinatore della Scuola Internazionale di Dottorato in ICT; Segretario Luca Degani, Università di Trento, Dottorando in ICT.
Umbria: Presidente Piero Dominici, Università di Perugia, Professore aggregato di intelligence e di sociologia della complessità, Direttore scientifico dell’International Research and Education Programme on Human Complex System; Segretario Luca De Fazio, Medico specialista in chirurgia generale, con studi a Perugia e a Londra.
Veneto: Presidente Roberto Flor, Università di Verona, Ricercatore di diritto penale, Coordinatore scientifico dell’Osservatorio Cybercrime; Segretario Elisa Lorenzetto, Università di Verona, Ricercatore di diritto processuale penale.
Valle d’Aosta: Presidente Antonio Mastropaolo, Università della Valle d’Aosta, Professore associato di Istituzioni di diritto pubblico; Segretario Piero Sirianni, Medico specialista in oftalmologia, Vice presidente dell’ordine dei medici della Valle d’Aosta.

A fine anno assemblea nazionale
Il Presidente della Società Italiana di Intelligence Mario Caligiuri ha comunicato che dopo l’insediamento delle rispettive sedi regionali è prevista un’assemblea nazionale entro la fine dell’anno per programmare le attività per il 2021. Per informazioni sulle attività della Società Italiana di Intelligence si può scrivere alla mail segreteria.generale@socint.org, mentre il sito della società scientifica è www.socint.org.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Cardiologia al San Timoteo sempre più efficiente: effettuate procedure con tecniche mini-invasive

13 Agosto 2025

Ultimi articoli

Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO

15 Agosto 2025

Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto

15 Agosto 2025

Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO

15 Agosto 2025

Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?

15 Agosto 2025

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue

14 Agosto 2025

Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione

14 Agosto 2025

Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere

14 Agosto 2025

Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:19 pm, 08/16/2025
temperature icon 26°C
nubi sparse
54 %
1013 mb
11 Km/h
Vento: 15 Km/h
Nuvole: 27%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:11 am
Tramonto: 8:00 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}