Nel corso del fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Venafro su impulso del Prefetto della provincia di Isernia, hanno svolto servizi straordinari finalizzati al controllo dei luoghi di aggregazione giovanile, al contenimento e alla gestione dell’emergenza epidemiologica del “COVID-19” e alla repressione dei reati in materia di sostanze stupefacenti. Nel corso di tali servizi, sono state identificate 110 persone; controllati 95 veicoli ed elevate 4 contravvenzioni al C.d.S., per un importo di 380 euro; un veicolo rimosso ed una patente di guida ritirata con relativa decurtazione di 10 punti. Sono stati eseguiti anche servizi anti movida ed anti “covid-19”. Complessivamente sono state contravvenzionati 12 giovani, perché sorpresi senza mascherina e senza aver rispettato il distanziamento sociale e controllati 5 esercizi pubblici. Nei confronti del titolare di una di queste attività commerciali è stata elevata una sanzione amministrativa complessiva di 3.360 euro mentre un’altra è stata segnalata per la chiusura. A Sesto Campano, invece, i militari dell’Arma, nel corso di un posto di controllo finalizzato alla prevenzione e repressione in materia di sostanze stupefacenti, hanno intercettato un’autovettura, proveniente dal napoletano e denunciato in stato di libertà, alla Procura della Repubblica di Isernia, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un 41enne, un 34enne e due ragazze 18enni, perché trovati in possesso di dosi di crack, purple drank e stick francobollo droga, sottoposte a sequestro. L’attenzione dei Carabinieri rimane alta sull’intera giurisdizione di competenza al fine di garantire vicinanza al cittadino procedendo a rigorosi controlli al fine di assicurare, in questo particolare periodo, il rispetto delle norme.
venerdì 21 Novembre 2025 - 02:19:18 AM
News
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”
- False tasse universitarie, tentativo di phishing ai danni di docenti e studenti Unimol. L’Ateneo presenta denuncia
- Cinghiali al centro storico, la sindaca diffida la Regione: “Basta scaricabarile istituzionali”
- Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, premiati gli studenti in Camera di Commercio
- Rsa di Colletorto, in corso le verifiche dell’Asrem per il rilancio
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO
- Folle corsa in scooter per sottrarsi al controllo, arrestato 21enne. Ferito un poliziotto
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore



