Particolarmente intensa l’attività dei Carabinieri del Comando Compagnia di Isernia nel decorso del fine settimana. I controlli sono stati estesi a strade, centri storici, aree rurali, attraverso l’impiego sinergico di autoradio, pattuglie delle Stazioni e militari in abiti civili. In totale sono state 86 le persone controllate e 61 i mezzi fermati. Nel contesto sono state elevate 17 contravvenzioni al codice della strada per complessivi 6.504,00 euro, 10 le persone sottoposte al test dell’etilometro, 2 le patenti di guida ritirate e 70 i punti ritirati dai documenti di guida. Nel corso dei numerosi posti di controllo attuati lungo le principali strade e nel centro della città sono stati contravvenzionati, in via amministrativa, due giovani conducenti trovati alla verifica con etilometro con tasso alcoolemico tra 0,5 e 08, gr./l con sanzioni di 544 euro ciascuno, ritiro della patente e decurtazione di 10 punti. A Frosolone, invece, i militari della locale Stazione hanno fermato un’autovettura alla cui guida è stata rinvenuta una giovane di altra provincia, priva della patente di guida in quanto mai conseguita, a cui è stata contestata una sanzione amministrativa di 5.110 euro. L’autovettura condotta è stata sottoposta a fermo amministrativo per 3 mesi e il proprietario sanzionato per 398 euro per aver incautamente affidato il veicolo alla giovane non assicurandosi che fosse abilitata alla guida. L’attività di vigilanza è stata estesa anche nei confronti di persone beneficiarie di misure alternative alla detenzione in carcere nonché presso 10 esercizi commerciali per la verifica del rispetto della vigente normativa per contenere il contagio da COVID-19.
venerdì 28 Novembre 2025 - 01:46:13 PM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



