Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 21 Agosto 2025 - 05:42:37 AM
News
  • Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026
  • Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia
  • Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana
  • Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco
  • Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”
  • Concerto di Anna Pepe a Campobasso, domenica sera navette gratuite per l’area stadio
  • Dal 25 al 30 agosto in Molise l’International Cup di Iron Hockey, prima volta in Italia
  • Liscione-Occhito, dal Governo confermano progetto. Gravina: “Il Molise resta fuori dalle scelte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Notizie veloci»“Il coraggio di esplorare”, il 9 ottobre presentazione del libro collettaneo su Charles de Foucauld

“Il coraggio di esplorare”, il 9 ottobre presentazione del libro collettaneo su Charles de Foucauld

0
Di MoliseTabloid il 8 Ottobre 2020 Notizie veloci, Termoli
img

Il giorno 9 ottobre, dalle ore 18.30, nella Chiesa di Sant’Antonio a Termoli, viene presentato il libro collettaneo “Il coraggio di esplorare – Charles de Foucauld: nuovi orizzonti spirituali per le giovani generazioni” a cura degli autori Fusco, Novelli, Pazienza, Potenz, Scelsa e Telesca. Charles de Foucauld (Strasburgo 15 settembre 1858/ Tamanrasset 1 dicembre 1916), ricco, nobile, geografo famoso, ufficiale dell’esercito francese, poi sacerdote, monaco, mette tutto in discussione e va a vivere in Algeria tra gli ultimi, tra i poveri schiavizzati dal colonialismo imperialista francese. Cosa vuole indicare il titolo del libro collettaneo “Il coraggio di esplorare”? Esplorare cosa? Forse conoscere frontiere e culture nuove? Forse penetrare nel profondo di noi stessi, della nostra anima? Sicuramente l’esplorazione ci pone di fronte a frontiere sconosciute; ci mette nella condizione di affrontare ostacoli nascosti; suppone la possibilità di trovarci dinanzi a muri difficilmente scavalcabili; presume l’eventualità di imbatterci in barriere, le quali ci spingono quasi a pentirci di esserci messi in cammino per esplorare nuovi scenari, nuovi orizzonti.

Non c’è dubbio, però, che l’esplorazione ci sollecita a fare i conti con gli altri, che molto probabilmente noi consideriamo diversi, quasi sempre ostili. Negli ultimi anni di vita, tra Beni Abbès – tra l’Algeria ed il Marocco – e Tamanrasset – al confine tra l’Algeria e il Mali ed il Niger, – quindi molto più a sud e a contatto con le popolazioni più povere ed emarginate dal colonialismo francese, Charles de Foucauld è stato in grado di liberarsi della mentalità occidentale dell’evangelizzatore cristiano, emancipandosi dall’atteggiamento di superiorità dell’uomo occidentale nei confronti delle popolazioni africane; lo ha fatto ponendo al centro del suo interesse quotidiano l’uomo nella sua essenzialità. Di qui, all’evangelizzazione Charles de Foucauld ha sostituito la prassi del reciproco riconoscimento delle rispettive culture, delle tradizioni e delle letture interpretative della Storia. Partendo da questa concezione, lui, antesignano dell’abbattimento di tutte le barriere razzistiche, che discendono da filosofie securitarie, si è definito “fratello universale”, applicando alla vita quotidiana il convincimento che siamo tutti sottoposti ad eguale destino e che le differenziazioni, legate ad una interpretazione unilaterale della Storia, vanno tutte buttate al vento. A conclusione della presentazione del libro, seguirà il dialogo fra gli autori ed il pubblico presente.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia

20 Agosto 2025

Dal 25 al 30 agosto in Molise l’International Cup di Iron Hockey, prima volta in Italia

20 Agosto 2025

Mensa scolastica, a Termoli aperte le iscrizioni online

20 Agosto 2025

Ultimi articoli

Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026

20 Agosto 2025

Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia

20 Agosto 2025

Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana

20 Agosto 2025

Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco

20 Agosto 2025

Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”

20 Agosto 2025

Concerto di Anna Pepe a Campobasso, domenica sera navette gratuite per l’area stadio

20 Agosto 2025

Dal 25 al 30 agosto in Molise l’International Cup di Iron Hockey, prima volta in Italia

20 Agosto 2025

Liscione-Occhito, dal Governo confermano progetto. Gravina: “Il Molise resta fuori dalle scelte”

20 Agosto 2025

Mensa scolastica, a Termoli aperte le iscrizioni online

20 Agosto 2025

Serbatoio comunale “svuotato”, a Roccavivara otto giorni di interruzioni idriche programmate

20 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:42 am, 08/21/2025
temperature icon 21°C
nubi sparse
80 %
1007 mb
8 Km/h
Vento: 20 Km/h
Nuvole: 37%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:16 am
Tramonto: 7:53 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}