Le aziende agricole molisane potranno beneficiare di un’assegnazione integrativa di carburante agricolo ad accisa agevolata (ristoro del 23%). Il provvedimento è stato assunto dall’Assessorato all’Agricoltura a seguito della decisione della Giunta regionale di dichiarare l’esistenza di carattere di eccezionalità della calamità naturale in considerazione delle condizioni di siccità. Condizioni che hanno causato una eccessiva resistenza del terreno alle lavorazioni meccaniche e di conseguenza un aumento dei consumi delle macchine agricole utilizzate. Senza dimenticare, inoltre, i danni provocati alle colture dalla mancanza di pioggia e dal caldo anomalo e quelli derivanti direttamente dagli incendi che hanno interessato anche il Molise. “L’ennesima dimostrazione – commenta l’assessore Nicola Cavaliere – che la Regione è al fianco degli agricoltori con atti concreti, assecondando le richieste di chi purtroppo è costretto ad affrontare, soprattutto in questo delicato momento, tante difficoltà. Resto convinto – aggiunge – che solo attraverso l’ascolto, il continuo confronto e il gioco di squadra si possano superare insieme gli ostacoli”. Coloro che sono interessati alla concessione dell’agevolazione dovranno scaricare dal sito della Regione il modello di domanda, compilarla – anche attraverso l’ausilio dei CAA – e trasmetterla entro e non oltre il prossimo 15 novembre all’indirizzo Pec: regionemolise@cert.regione.molise.it
lunedì 3 Novembre 2025 - 07:15:18 PM
News
- Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
- Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
- Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
- Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
- “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
- Innovazione, sviluppo e investimenti esteri: il Molise alla Selecting Italy 2025
- Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
- Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni



