Ore 19. Dopo il caso della comunità rom di Campobasso in cui a maggio si registrarono quasi 100 contagiati a seguito di un rito funebre in cui non furono rispettate le misure anti Covid, in questi giorni è scoppiato un nuovo focolaio legato ad un funerale tenutosi nelle ultime settimane a Castelpetroso, che sta facendo registrare numeri in crescita. Anche in questo caso i dispositivi di sicurezza non sono stati utilizzati o sono stati indossati in maniera non corretta e non da tutti e il distanziamento sociale complessivamente non è stato rispettato. Ed è stato proprio questo evento, secondo le ipotesi dell’Asrem, ad aver scatenato il contagio fra i presenti, partito da almeno una persona positiva asintomatica ma inconsapevole. Ben 12 i positivi accertati oggi, altri ne erano stati registrati sabato, tutti dopo la ricostruzione epidemiologica dell’Asrem e la somministrazione di tamponi a tappeto cominciata dal primo positivo riscontrato per via di sintomi sospetti. In totale a Castelpetroso ci sono ora 18 positivi in isolamento domiciliare mentre altri contagiati legati al focolaio del funerale sono residenti in comuni limitrofi, dato che porta ad oltre venti i numeri attuali del cluster. Lo screening peraltro non è finito. Purtroppo la superficialità o una disattenzione di pochi può costare cara a tanti altri e spesso nei piccoli comuni le precauzioni tendono ad abbassarsi in quanto ci si conosce tutti e ci si comporta come in una grande famiglia in cui l’uno si fida dell’altro, proprio come se si vivesse fra le medesime mura domestiche. “Rinnovo l’invito a tutti di utilizzare i dispositivi di sicurezza e rispettare il distanziamento sociale”, afferma il dg Asrem Oreste Florenzano. “Stiamo convivendo con il virus e nessuno di noi può permettersi neanche un giorno di prendere sotto gamba il problema”.
martedì 16 Settembre 2025 - 04:15:39 PM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi