Ore 19. Dopo il caso della comunità rom di Campobasso in cui a maggio si registrarono quasi 100 contagiati a seguito di un rito funebre in cui non furono rispettate le misure anti Covid, in questi giorni è scoppiato un nuovo focolaio legato ad un funerale tenutosi nelle ultime settimane a Castelpetroso, che sta facendo registrare numeri in crescita. Anche in questo caso i dispositivi di sicurezza non sono stati utilizzati o sono stati indossati in maniera non corretta e non da tutti e il distanziamento sociale complessivamente non è stato rispettato. Ed è stato proprio questo evento, secondo le ipotesi dell’Asrem, ad aver scatenato il contagio fra i presenti, partito da almeno una persona positiva asintomatica ma inconsapevole. Ben 12 i positivi accertati oggi, altri ne erano stati registrati sabato, tutti dopo la ricostruzione epidemiologica dell’Asrem e la somministrazione di tamponi a tappeto cominciata dal primo positivo riscontrato per via di sintomi sospetti. In totale a Castelpetroso ci sono ora 18 positivi in isolamento domiciliare mentre altri contagiati legati al focolaio del funerale sono residenti in comuni limitrofi, dato che porta ad oltre venti i numeri attuali del cluster. Lo screening peraltro non è finito. Purtroppo la superficialità o una disattenzione di pochi può costare cara a tanti altri e spesso nei piccoli comuni le precauzioni tendono ad abbassarsi in quanto ci si conosce tutti e ci si comporta come in una grande famiglia in cui l’uno si fida dell’altro, proprio come se si vivesse fra le medesime mura domestiche. “Rinnovo l’invito a tutti di utilizzare i dispositivi di sicurezza e rispettare il distanziamento sociale”, afferma il dg Asrem Oreste Florenzano. “Stiamo convivendo con il virus e nessuno di noi può permettersi neanche un giorno di prendere sotto gamba il problema”.
lunedì 8 Settembre 2025 - 05:03:01 AM
News
- Incendio in stabilimento industriale, Vigili del Fuoco in azione con autobotti e schiumogeni. VIDEO
- Orchestra Sinfonica del Molise, al Teatro Savoia la Carmen di Bizet
- Morte nei campi, oggi i funerali del 48enne | Coldiretti: “Sicurezza parola d’ordine”. Federacma: “Revisione obbligatoria”
- Spagna, Collage e Apres La Classe: tre concerti gratuiti a Cercemaggiore
- Cercatore di funghi si perde nei boschi: parte macchina dei soccorsi, individuato da due giovani
- Vigili del Fuoco italiani al World Rescue Challenge, una presenza anche dal Comando di Isernia
- Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO