Ore 18.20. Non si arresta l’allargamento della diffusione del contagio da Covid-19 e oggi si registra una forte impennata di casi, maggiore di quella del weekend. Sono 49 i nuovi positivi (in basso i casi nei rispettivi comuni di residenza) per gran parte legati a cluster individuati dall’Asrem. In particolare sotto la lente dell’Azienda Sanitaria è finita una cerimonia funebre a Castelpetroso di alcuni giorni fa dove ci sarebbe stata una larga partecipazione e lo scambio di condoglianze senza dispositivi di sicurezza o comunque non indossati correttamente e non da tutti. Dopo il primo caso già sabato erano venuti fuori i primi contagiati grazie alla ricostruzione epidemiologica. Nello step successivo, con i tamponi a tutti i rispettivi contatti, i numeri sono ulteriormente aumentati e gran parte dei casi di oggi appartengono a questo focolaio. Una situazione simile si è già verificata a maggio, a Campobasso. I nuovi positivi sono quasi tutti asintomatici o con sintomi lievi e in isolamento domiciliare. C’è un ricovero in più all’ospedale Cardarelli, un positivo di Termoli (10 in totale sono i pazienti Covid in Malattie Infettive). Tre i guariti, rispettivamente di San Martino in Pensilis, Portocannone e Campomarino. I casi attuali in Molise salgono a 214. Processati 525 tamponi. Oltre 300 le persone in isolamento.



sabato 1 Novembre 2025 - 01:35:27 AM
News
- Su e Giù, prima regola: correre insieme. Presentata la 52esima edizione
- Spostamento del centro ‘Cielo e Terra’: Di Santo a Trivento per una soluzione idonea
- Vittime di San Giuliano di Puglia, commemorazione presso la Scuola di Polizia “Rivera”
- Anniversario crollo “Jovine”, Roberti: “Regione non dimentica. Nel 2026 ricostruzione conclusa”
- Terremoto San Giuliano, 23 anni fa il crollo della “Jovine”. Il ricordo dei 27 Angeli e della loro maestra
- Campobasso, restaurato uno dei due antichi lampioni davanti Villa De Capoa
- Pullman elettrici, Vigili del fuoco “formati” per intervenire in sicurezza
- Carta ‘Dedicata a Te’, a Termoli 676 beneficiari



