Ore 21.30. Ancora un molisano protagonista al gioco televisivo “I soliti ignoti” condotto da Amadeus, il quarto nel giro di una decina di giorni. Stavolta, nella puntata andata in onda questa sera, il concorrente era Mirko, geometra di Montefalcone del Sannio, deciso a centrare l’obiettivo mancato dai suoi precedenti corregionali.

La sua partita è abbastanza positiva, macchiata durante la prima fase del gioco da un errore sul terzo ignoto, una ragazza – che si scoprirà avere una officina – di cui Mirko non coglie l’indizio fornitogli (“i clienti mi chiedono sempre quanto tempo ci vuole”), pensando che la stessa avesse tre lavanderie. L’imprevisto di questa identità gli fa perdere momentaneamente tutti i soldi ma recupera presto dalle risposte giuste successive, compresa quella che vale 100mila euro. Un secondo errore al settimo ignoto costituisce solo un incidente di percorso che non gli permette di arrotondare ulteriormente il montepremi, che arriva a toccare 142mila euro.

Nella seconda parte del gioco entra il parente misterioso, la signora Assunta, sorella di uno degli ignoti. Mirko non si fida del suo istinto e decide di dimezzare identità e montepremi, che poi scende ulteriormente a 56.800 euro quando il geometra molisano si affiderà al binocolone per confrontare con lo zoom due dettagli di altrettanti ignoti con il parente misterioso. Al momento della scelta Mirko opta per la titolare della carrozzeria e invece Assunta è la sorella del n. 7, il tessitore calabrese, che era stato il suo secondo errore nella prima parte della partita. È il caso di dirlo, con una frase diventata ormai virale: per il Molise mai una gioia.
domenica 23 Novembre 2025 - 01:08:16 PM
News
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”



