La Compagnia Carabinieri di Isernia nei giorni scorsi ha impiegato le Stazioni dipendenti nell’esecuzione di mirati servizi volti a verificare il rispetto della delicata normativa in materia di detenzione e custodia delle armi nonché del relativo munizionamento. A conclusione dei controlli effettuati presso le abitazioni dei legittimi detentori, i militari hanno proceduto al sequestro di diverse armi di vario calibro e tipologia e relativo munizionamento, poiché illegalmente detenuti. In particolare i Carabinieri di Frosolone hanno denunciato un uomo residente in un piccolo paese del territorio di competenza in quanto trovato in possesso di cinque fucili da caccia, una pistola calibro 9 e circa 100 cartucce di vario calibro per cui era stata omessa la prescritta denuncia di detenzione. Ulteriori approfonditi controlli hanno fatto emergere che la stessa persona deteneva altri 8 fucili da caccia, a suo tempo regolarmente denunciati, presso una abitazione di campagna senza produrre alcuna dichiarazione della variazione del luogo di detenzione, peraltro custodendoli in violazione delle norme in vigore mantenendole nella disponibilità di altre persone che frequentavano la casa predetta. Le armi e le munizioni per le quali non era stata presentata denuncia di detenzione sono state sottoposte a sequestro, mentre l’uomo è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per omessa denuncia di armi e negligente custodia di quelle legittimamente detenute.
venerdì 28 Novembre 2025 - 05:50:21 AM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



