Come preannunciato, in mancanza di risposte e di risoluzioni da parte delle istituzioni, il SOA (Sindacato Operai Autorganizzati) con i genitori degli studenti residenti a Lupara alzano il tiro della protesta per il diritto allo studio e alla sicurezza e chiedono un trasporto dedicato agli studenti della scuola dell’obbligo che sono costretti a recarsi giornalmente nel comune di Casacalenda con le macchine private oppure con un pullman di linea compreso di coincidenze. “Una situazione a dir poco vergognosa – afferma il sindacalista Andrea Di Paolo. – Da tempo abbiamo fatto appello agli enti preposti e oltre al diniego secco da parte del Comune stesso di Lupara e al nulla di fatto dalla Prefettura e del Provveditorato agli studi, si registra il silenzio politico profondo della Regione. Per questo domani mattina alle ore 10 saremo presenti a Campobasso presso l’area antistante il palazzo del Consiglio regionale del Molise con un presidio di protesta per rompere il silenzio e pretendere una reale soluzione. Intanto il SOA ha comunque preparato un esposto alla Procura della Repubblica al fine di acclarare se sussistono eventuali responsabilità. Vogliamo vivere i nostri territori con dignità e diritti”.
venerdì 28 Novembre 2025 - 04:00:09 AM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



