Polemiche da parte del Comune di Riccia che punta il dito contro la Provincia di Campobasso. Le strade provinciali che attraversano il paese e parte dell’agro riccese versano ormai in evidenti disagievoli condizioni, denuncia l’amministrazione comunale, e il Comune ha più volte, nel corso del 2019 e del 2020, sollecitato l’Amministrazione provinciale ad intervenire con estrema urgenza per la manutenzione straordinaria delle stesse. “Nello specifico – spiega il sindaco – sono state inviate da ultimo al Presidente della Provincia in data 13/11/2019, 03/03/2020 e 11/06/2020 le rispettive note protocollate n. 11457, 11989, 2370, 5982, con le quali si è fornito ampia ed esaustiva documentazione sullo stato in cui versano tali strade. Ad oggi, nonostante tali solleciti, un incontro con il Presidente della Provincia, tenutosi in data 30/07/2020, ed un sopralluogo dei tecnici provinciali conseguente ad esso, ci troviamo nella condizione di rilevare ancora una volta l’inerzia dell’Ente provinciale nei confronti di questa spiacevole situazione che è sotto gli occhi di tutta la cittadinanza. Nei prossimi giorni quest’Amministrazione comunale non solo si recherà per l’ennesima volta presso la sede della Provincia per un ulteriore sollecito, ma si dichiara pronta a mettere in atto anche azioni estreme quale la chiusura di tratti stradali impercorribili che hanno già ripetutamente messo a rischio l’incolumità dei cittadini e l’integrità dei veicoli che vi circolano”.

				
	venerdì 31 Ottobre 2025 - 08:27:00 AM				
							
				
	News
	
				- Isernia: auto si ribalta nel centro abitato, un ferito incastrato nell’abitacolo. VIDEO
- Macbeth, Carmen, Lina Sastri e tante risate: presentata la nuova stagione del Teatro Savoia
- Aggressione vicino a un locale: Dacur per 5 giovani, attività sospesa per 7 giorni
- Serie C. Il Campobasso nel mirino della Procura Federale: deferimento per una vecchia pendenza (sanata) di 14mila euro
- Incidente sulla Statale 17, mezzo pesante fermo sulla carreggiata: traffico deviato
- Cambio di appalto, 156 dipendenti 3G rischiano trasferimento. Andreola: “Subito un tavolo prefettizio”
- Ponte di Ognissanti, a Campobasso iniziative al cimitero per garantire maggiore sicurezza e fruibilità
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni

 
									 
					 
 
  
 
  
 
   
  