Ore 18.50. E’ una giornata nera per il Molise sul fronte Covid-19. La seconda ondata fa registrare numeri quotidiani che forse la scorsa primavera, in via ufficiale, non eravamo abituati a vedere. La differenza sta soprattutto nel numero dei tamponi processati, 947 nelle ultime 24 ore, frutto del cambio di marcia da alcuni mesi dell’Istituto Superiore della Sanità. Sono 65 i nuovi positivi (dettagli in basso), per la maggior parte legati a cluster noti all’Asrem, in quanto rientranti fra i contatti di persone precedentemente contagiate. Ma ci sono anche persone che hanno scoperto di aver contratto il virus dopo aver manifestato sintomi sospetti al punto da aver spinto i medici di famiglia a richiedere il tampone. La provincia di Isernia è quella più colpita. Due i focolai maggiormente attenzionati dall’Asrem, nel capoluogo pentro e a Castelpetroso, dove non è escluso che possano essere valutate disposizioni più stringenti da parte del sindaco. Si registra purtroppo anche un nuovo ricovero nel reparto di Malattie Infettive del Cardarelli, un positivo di Castelpetroso. I casi attuali salgono a 335. A conclusione della giornata nera non si registrano nè guariti né dimessi. Quasi 500 le persone in isolamento.


sabato 22 Novembre 2025 - 06:37:26 AM
News
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”
- Tutela specie marine, primo incontro partner progetto Speedy. Presente Legambiente Molise
- Sciopero generale 12 dicembre, Cgil Molise contro la legge di bilancio
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”



