Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 25 Maggio 2025 - 09:29:14 AM
News
  • “I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed
  • Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”
  • Gtm, sindaco Balice incontra Uiltasporti: “Lavoratori sono priorità nel dialogo con l’azienda”
  • Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni
  • Forza Italia, Roberti agli Stati Generali del Mezzogiorno: “Governo impegnato per colmare le distanze”
  • Borsa del Turismo Esperienziale, prima edizione in Molise. Pubblicato il bando
  • Ispra, marcati altri sei fratini con inanellamento. Ecco i nomi scelti
  • Ripristinate le ultime due urne che ospitavano le reliquie di San Pardo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Il Comune al fianco dell’Arcigay Molise, in piazza per chiedere una legge nazionale contro l’omolesbobitransfobia

Il Comune al fianco dell’Arcigay Molise, in piazza per chiedere una legge nazionale contro l’omolesbobitransfobia

0
Di MoliseTabloid il 18 Ottobre 2020 Attualità, Campobasso

Si è tenuta sabato pomeriggio anche a Campobasso, come in tante altre città d’Italia, la manifestazione organizzata dall’Arcigay Molise per promuovere la realizzazione di una legge nazionale contro l’omolesbobitransfobia e la misoginia. La manifestazione “Dalla parte dei diritti” ha ricevuto anche il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Campobasso, presente in piazza sotto Palazzo San Giorgio con, tra gli altri, l’assessore alle Pari Opportunità e vice Sindaco, Paola Felice. “Il Parlamento è impegnato nella discussione della proposta di legge contro l’omolesbobitransfobia e la misoginia, conosciuta col nome di ddl Zan, – ha detto l’assessore Felice – e parlare anche a livello locale della necessità di ottenere una legge in grado di contrastare la violenza e le discriminazioni verso le persone LGBTI+ e le donne, diventa un momento di confronto pubblico indispensabile per progettare l’attuazione di politiche concrete in tal senso. Il Disegno di Legge Zan era calendarizzato per la discussione in Parlamento già dallo scorso 31 marzo, ma a causa dell’emergenza COVID19, è stato posticipato. – ha specificato Felice – Come nazione innanzitutto, con questo ddl, l’Italia ha intanto l’occasione concreta di colmare un vuoto giuridico oramai divenuto insopportabile e che espone quotidianamente le vittime dell’odio omo-bi-transfobico di tutto il Paese ad un’assenza perdurante di tutele specifiche. È la stessa Europa, fra l’altro, che ce lo chiede, e che, come tutti noi, auspica l’intervento del nostro Legislatore già dal 2006.” Campobasso ha le idee chiare su questo tema e la città ha già mostrato di saper fare la sua parte quando si tratta di contrastare discriminazioni e violenze fondate su sesso, genere, orientamento sessuale e identità di genere. “Ai processi nazionali vanno sempre affiancati atti diretti che le Amministrazioni possono e devono compiere – ha aggiunto l’assessore Felice – e nello specifico l’Amministrazione di Campobasso si avvia a portare all’attenzione del Consiglio Comunale, dopo i doverosi passaggi nelle Commissioni consiliari dei mesi scorsi, l’adesione della nostra città alla RE.A.DY, ovvero la Rete italiana delle Regioni, Province Autonome ed Enti Locali impegnati per prevenire, contrastare e superare le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere, anche in chiave intersezionale con gli altri fattori di discriminazione – sesso, disabilità, origine etnica, orientamento religioso, età – riconosciuti dalla Costituzione, dal diritto comunitario e internazionale. L’adesione alla RE.A.DY prevede una serie di impegni, primo fra tutti il dialogo con la società civile e con l’associazionismo del territorio cosa che continuiamo a portare avanti concretamente sin dall’inizio del nostro mandato e che ci ha permesso, come Amministrazione, tra le altre a cose, anche di poter finalmente assegnare all’Arcigay Molise una sede presso la struttura del Terzo Spazio.”

Pd e Sinistra al fianco della comunità Lgbt.
“Ci sono movimenti di protesta storici che, raggiunto l’obiettivo, si sono sciolti o hanno perso forza, lasciando un mondo migliore PER TUTTI. Questo l’augurio (provocatorio) che faccio ai movimenti legati alla comunità LGBT italiana e mondiale: di vincere la battaglia per il DIRITTO ai DIRITTI e potere abbandonare la trincea delle rivendicazioni. Ancora oggi, purtroppo, è necessario “urlare” per l’ingiustizia e la negazione di diritti fondamentali. Come si può vivere sapendo di rischiare, nel 2020, un pestaggio solamente perche’ si vuol fare una passeggiata con il proprio compagno/a o di rischiare di morire perché non si risponde ai canoni di “normalità” di chi si arroga il diritto di decidere della vita altrui?”. Così i gruppi Pd e Sinistra, che hanno aderito alla manifestazione “senza se e senza ma”, presenti in piazza Municipio al fianco della comunità LGBT. “Campobasso ha aderito alla rete Re.A.Dy grazie ad una mozione che, ad esempio, il consiglio comunale di Pescara, ha bocciato. Si tratta, dunque, anche e soprattutto di una questione politica e siamo fieri che la nostra sia una città accogliente. Sarebbe bello sapere e capire se anche la Regione Molise vorrà sostenere ed aderire alla rete Re.A.Dy”.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed

23 Maggio 2025

Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”

23 Maggio 2025

Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni

23 Maggio 2025

Ultimi articoli

“I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed

23 Maggio 2025

Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”

23 Maggio 2025

Gtm, sindaco Balice incontra Uiltasporti: “Lavoratori sono priorità nel dialogo con l’azienda”

23 Maggio 2025

Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni

23 Maggio 2025

Forza Italia, Roberti agli Stati Generali del Mezzogiorno: “Governo impegnato per colmare le distanze”

23 Maggio 2025

Borsa del Turismo Esperienziale, prima edizione in Molise. Pubblicato il bando

23 Maggio 2025

Ispra, marcati altri sei fratini con inanellamento. Ecco i nomi scelti

23 Maggio 2025

Ripristinate le ultime due urne che ospitavano le reliquie di San Pardo

23 Maggio 2025

Mafia, 33 anni fa la strage di Capaci | Roberti: “Falcone resterà esempio per nuove generazioni”

23 Maggio 2025

Termoli, piantumati 40 alberi di ulivo e carrubo in Corso Nazionale

23 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:29 am, 05/25/2025
temperature icon 16°C
cielo sereno
56 %
1016 mb
24 Km/h
Wind Gust: 44 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:33 am
Sunset: 8:23 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}