Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 01:21:12 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Mobilità sostenibile, il Comune prepara un Piano di intervento decennale. Stipulato accordo con società esterna

Mobilità sostenibile, il Comune prepara un Piano di intervento decennale. Stipulato accordo con società esterna

0
Di MoliseTabloid il 19 Ottobre 2020 Amministrativa, Campobasso
img

Giovedì 15 ottobre il Comune di Campobasso ha stipulato il contratto con la società che si occuperà della redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) dell’Area Urbana di Campobasso avviando, così, le attività che porteranno l’Area Urbana, formata dai Comuni di Campobasso, Ferrazzano e Ripalimosani, a dotarsi di uno strumento fondamentale per la pianificazione della mobilità per i prossimi 10 anni. Ma cos’è un PUMS? Il PUMS coerentemente con quanto stabilito dalle linee di indirizzo emanate dalla Commissione Europea e dalla legislazione italiana, costituisce il documento strategico avente la funzione di mettere a sistema le politiche per la mobilità e gli interventi sulle infrastrutture con le strategie di carattere economico, sociale, urbanistico e di tutela ambientale. Il PUMS, pertanto, è a tutti gli effetti un piano strategico che orienta la mobilità in senso sostenibile con un orizzonte temporale di medio e lungo termine (10 anni), che prevede monitoraggi regolari e valutazione degli impatti nell’ambito di un processo strutturato e dinamico al fine di sostenere l’efficacia delle strategie individuate. Le attività inizieranno già nei prossimi giorni con la costruzione del Quadro conoscitivo della mobilità e dei trasporti dell’Area Urbana, all’interno del quale è prevista la realizzazione di diverse indagini per l’analisi dei flussi delle auto private, dei livelli di utilizzo del trasporto pubblico, della sosta e del sistema di distribuzione delle merci. “Nella redazione del PUMS – dichiara l’Assessore alla Mobilità del Comune di Campobasso, Simone Cretella – un ruolo fondamentale e trasversale alle diverse attività lo avrà il percorso di partecipazione e comunicazione, che si svilupperà in più fasi, dall’individuazione dei vari portatori di interesse (stakeholder), attraverso un’analisi capillare di tutti i soggetti interessati dai possibili impatti del processo (economici, sociali, ambientali, ecc.) allo scopo di includere, nel modo più ampio possibile, tutti gli interessi e i punti di vista, all’individuazione degli obiettivi e delle priorità da parte degli stakeholder e dei cittadini, alla progettazione partecipata su temi specifici del PUMS. Purtroppo l’attuale emergenza sanitaria legata al Covid-19 verosimilmente non ci consentirà di effettuare incontri in presenza, tuttavia stiamo già definendo nuove modalità di incontro e ascolto, utilizzando in particolare webinar e indagini online”. Oltre al PUMS è prevista anche la realizzazione di ulteriori tre piani di settore, il Piano di bacino sul Trasporto Pubblico Locale urbano, il Piano delle merci e della logistica ed il Piano per la mobilità ciclistica (Biciplan). È poi stata già inviata la richiesta al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di utilizzo di ulteriori risorse che consentiranno al Comune di dotarsi anche del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA), del Piano sui Sistemi Intelligenti di Trasporto, nonché di diversi Studi di fattibilità su alcuni nodi critici della città (ad esempio l’ingresso Porta Napoli – Via Trivisonno, Via Mazzini, Via Tiberio – P.le Paltucci ecc.). Per il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, “il PUMS ed i vari Piani di settore rappresentano un’importante occasione per l’Area Urbana di ragionare su come sarà la mobilità nei prossimi 10 anni, ma anche per cogliere nuove opportunità di finanziamento per la realizzazione di nuove opere per la mobilità sostenibile, ad esempio per l’implementazione di nuovi percorsi pedonali, nuove piste ciclabili e punti di ricarica di veicoli elettrici riservati al trasporto collettivo, per la realizzazione di infrastrutture e nodi di interscambio finalizzati all’incremento della mobilità collettiva e alla distribuzione ecocompatibile delle merci, nonché per lo sviluppo di sistemi intelligenti per la mobilità (infomobilità ecc.)”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:21 am, 07/02/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
63 %
1018 mb
5 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}