Tragedia sfiorata nel tardo pomeriggio di qualche giorno fa due ragazzi giovanissimi di Campobasso Fabrizio Pece e Luca Mancinelli, intenti nelle attività motorie presso il campetto di Selvapiana a Campobasso, sono stati attratti dalle grida di aiuto provenienti dalla casa di Nanni Michele (diversamente abile su sedia a rotelle) . Avvicinatisi presso l’abitazione, in via Selva Piana 1A si sono accorti che dalla stessa fuoriusciva del fumo e si ascoltavano distintamente le grida di aiuto. Resisi conto che la situazione era di straordinaria pericolosità e si doveva agire con prontezza, hanno deciso di scavalcare il cancello d’ingresso ed incuranti del pericolo, dovuto dall’incendio, sono entrati all’interno dell’abitazione invasa dal fumo conducendo fuori Michele insieme alla sua carrozzina, incolume e con le mani annerite dal fumo. Infine hanno utilizzato un tubo di gomma per il principio di spegnimento dell’incendio che è stato estinto con l’immediato arrivo della squadra dei vigili del fuoco. A Fabrizio e Luca che, per aver saputo affrontare la situazione di emergenza e aver dimostrato di essere giovani coraggiosi senza paura e senza esitazione hanno strappato al pericolo una persona in serie difficoltà e non autosufficiente. Il gesto apprezzato sia dal popolo campobassano che dai vicini di casa. Si esprime il nostro plauso ed il nostro encomio i ragazzi anche da parte del Comandante VV.F di Campobasso.
lunedì 17 Novembre 2025 - 02:41:05 PM
News
- Pozzilli, svolto il primo corso per otorinolaringoiatri nel laboratorio di Neuroanatomia del Neuromed
- Trignina, accantonato il progetto di raddoppio. “Solo propaganda”
- Tre nuovi agenti penitenziari nel carcere di Isernia, Lancellotta-Delmastro: “Boccata di ossigeno”
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Proposta di legge sull’educazione all’empatia, “grande partecipazione e sostegno all’iniziativa”
- Fidapa, a Termoli inaugurata la Buca Rossa: un segnale concreto contro la violenza di genere
- Termoli, assegnati 15mila euro per la valorizzazione della biblioteca “Gennaro Perrotta”
- Negozi sfitti, il Molise è quarto in Italia in termini percentuali



