E’ ed è stato un anno drammatico per via della pandemia e paradossalmente il Molise ha forse conosciuto la sua migliore visibilità a livello internazionale di sempre. In questo ottobre che si avvia a conclusione la piccola regione “che non esiste” è finita in vetrina anche sulla rivista PleinAir, il principale periodico nazionale dedicato ai camperisti. Il suo nome “campeggia” in copertina sotto la voce “insolite scoperte“, strizzando l’occhio a Irlanda e Marche, con cui condivide la scena. Meta ideale per scoprire paesaggi incontaminati e peculiarità territoriali nelle aree interne fino a tarda sera, con la possibilità di sostare con la propria mini casa a 4 ruote vicini al punto che si desidera visitare, il Molise cattura l’attenzione del mensile in particolare per l’area della Val di Sangro. Un articolo, corredato di immagini suggestive, dedica ampio spazio a Castel del Giudice, diventata ormai culla delle mele biologiche. Dal recupero e valorizzazione dei meleti dimenticati alla creazione di un brand che si sta facendo conoscere sui mercati oltre regione, passando per i laboratori del gusto e per le visite guidate, il piccolo borgo molisano e la Festa della Mela costituiscono un’esperienza da vivere al punto da spingere centinaia di camperisti a mettersi in marcia verso una terra tutta da visitare.
giovedì 18 Settembre 2025 - 01:36:28 PM
News
- Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
- Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
- L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
- Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
- Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità