La serie D continua. La decisione è stata presa dalle stesse società che hanno votato online su richiesta del Dipartimento Interregionale. In particolare hanno votato 138 società di cui 123 sì (ai 95 voti favorevoli si sono aggiunti quelli che non hanno votato e che sono stati sommati). I contrari, cioè le società che volevano la sospensione dei campionati, sono stati 43. Il presidente Sibilia ha concesso alle società fino al 24 novembre, periodo in cui non sono previsti spettatori, di poter trasmettere sui canali web e social ufficiali tutte le partite sia in casa che in trasferta. Anche i Lupi si stanno organizzando in modo da trasmettere le partite ma dovranno fermarsi domenica per via della richiesta di rinvio da parte dell’Albalonga, prossima avversaria del Campobasso, per via di almeno un caso di Covid-19 nella squadra laziale. Stessa sorte per l’Agnonese dopo l’accertamento di un caso nella Vastese, che avrebbe dovuto ospitare nel weekend gli altomolisani. Non si giocheranno neanche Recanatesi-Rieti e San Nicolò Notaresco-Aprilia.
Arnaldo Angiolillo
mercoledì 5 Novembre 2025 - 08:28:59 PM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



