La serie D continua. La decisione è stata presa dalle stesse società che hanno votato online su richiesta del Dipartimento Interregionale. In particolare hanno votato 138 società di cui 123 sì (ai 95 voti favorevoli si sono aggiunti quelli che non hanno votato e che sono stati sommati). I contrari, cioè le società che volevano la sospensione dei campionati, sono stati 43. Il presidente Sibilia ha concesso alle società fino al 24 novembre, periodo in cui non sono previsti spettatori, di poter trasmettere sui canali web e social ufficiali tutte le partite sia in casa che in trasferta. Anche i Lupi si stanno organizzando in modo da trasmettere le partite ma dovranno fermarsi domenica per via della richiesta di rinvio da parte dell’Albalonga, prossima avversaria del Campobasso, per via di almeno un caso di Covid-19 nella squadra laziale. Stessa sorte per l’Agnonese dopo l’accertamento di un caso nella Vastese, che avrebbe dovuto ospitare nel weekend gli altomolisani. Non si giocheranno neanche Recanatesi-Rieti e San Nicolò Notaresco-Aprilia.
Arnaldo Angiolillo
venerdì 22 Agosto 2025 - 02:04:08 AM
News
- Incendi in Basso Molise, in “fumo” oltre 1.000 rotoballe. VIDEO
- Deceduto 89enne positivo alla West Nile, era ricoverato in terapia intensiva
- Classic Car Club Molise, a settembre la XVI edizione della “Targa del Matese”
- Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone
- Trovata senza vita in casa, disposta l’autopsia. La comunità campobassana ricorda Emma
- A Isernia le semifinali del premio nazionale Fabrizio De André – Parlare Musica
- Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione
- Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026