La serie D continua. La decisione è stata presa dalle stesse società che hanno votato online su richiesta del Dipartimento Interregionale. In particolare hanno votato 138 società di cui 123 sì (ai 95 voti favorevoli si sono aggiunti quelli che non hanno votato e che sono stati sommati). I contrari, cioè le società che volevano la sospensione dei campionati, sono stati 43. Il presidente Sibilia ha concesso alle società fino al 24 novembre, periodo in cui non sono previsti spettatori, di poter trasmettere sui canali web e social ufficiali tutte le partite sia in casa che in trasferta. Anche i Lupi si stanno organizzando in modo da trasmettere le partite ma dovranno fermarsi domenica per via della richiesta di rinvio da parte dell’Albalonga, prossima avversaria del Campobasso, per via di almeno un caso di Covid-19 nella squadra laziale. Stessa sorte per l’Agnonese dopo l’accertamento di un caso nella Vastese, che avrebbe dovuto ospitare nel weekend gli altomolisani. Non si giocheranno neanche Recanatesi-Rieti e San Nicolò Notaresco-Aprilia.
Arnaldo Angiolillo
martedì 16 Settembre 2025 - 11:14:02 PM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi