La serie D continua. La decisione è stata presa dalle stesse società che hanno votato online su richiesta del Dipartimento Interregionale. In particolare hanno votato 138 società di cui 123 sì (ai 95 voti favorevoli si sono aggiunti quelli che non hanno votato e che sono stati sommati). I contrari, cioè le società che volevano la sospensione dei campionati, sono stati 43. Il presidente Sibilia ha concesso alle società fino al 24 novembre, periodo in cui non sono previsti spettatori, di poter trasmettere sui canali web e social ufficiali tutte le partite sia in casa che in trasferta. Anche i Lupi si stanno organizzando in modo da trasmettere le partite ma dovranno fermarsi domenica per via della richiesta di rinvio da parte dell’Albalonga, prossima avversaria del Campobasso, per via di almeno un caso di Covid-19 nella squadra laziale. Stessa sorte per l’Agnonese dopo l’accertamento di un caso nella Vastese, che avrebbe dovuto ospitare nel weekend gli altomolisani. Non si giocheranno neanche Recanatesi-Rieti e San Nicolò Notaresco-Aprilia.
Arnaldo Angiolillo
mercoledì 26 Novembre 2025 - 11:05:13 PM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



