Il Molise è la quinta regione italiana per indice di trasmissibilità Rt del coronavirus, precisamente 1.86. E’ il dato reso noto dall’Istituto Superiore della Sanità, che sottolinea che in Italia l’epidemia è in “rapido peggioramento”. Prima del Molise ci sono Piemonte (2.16), Lombardia (2.09), Provincia autonomia di Trento (1.96) e Valle d’Aosta (1.89). I dati fanno riferimento al periodo 19 ottobre – 25 ottobre. Le altre ad aver superato la soglia dell’Rt 1.5 sono la Calabria (1.66) l’Emilia Romagna (1.63), il Friuli Venezia Giulia (1.5), il Lazio (1.51), la Liguria (1.54), la Provincia Autonoma di Trento Rt (1.5), la Puglia (1.65) e l’Umbria (1.67). Nonostante l’Rt il Molise non figura fra le 11 regioni classificate a rischio elevato di una trasmissione non controllata di SARSCoV-2. Attualmente il livello è moderato ma, secondo gli esperti, ci sono elevate possibilità che anche il Molise a novembre possa passare a rischio alto. La piccola regione inoltre è l’unica che non ha riportato criticità di resilienza.
venerdì 28 Novembre 2025 - 03:18:54 AM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



