Da circa un mese il sovrappasso pedonale che collega via Mazzini al terminal di Campobasso sembra un assaggio delle festività natalizie. Il “bruco” che sovrasta il tratto finale di via Giambattista Vico – la salita a ridosso dell’incrocio con via san Giovanni e via delle Frasche – al calare del buio viene illuminato a giorno. Lo spettacolo, dopo anni di attesa, è persino piacevole all’occhio dei passanti e soprattutto le prime sere ha dato la percezione agli automobilisti che la struttura tanto attesa da pendolari e studenti fosse stata inaugurata o fosse di prossima e imminente inaugurazione. Macché. Gli ingressi sono ancora sbarrati e il percorso non è ancora accessibile. L’opera, che ha subito anche rallentamenti burocratici per via della pandemia, è ormai pronta e i lavori sarebbero stati consegnati dall’impresa edile alla struttura comunale per le ultime formalità. Quando potrà essere messa a disposizione della cittadinanza? Nelle scorse settimane voci di Palazzo San Giorgio prevedevano l’apertura entro fine anno, e neanche con certezza. Quanto bisogna ancora attendere?, si chiedono ormai tutti. Intanto il percorso ormai completo che parte all’altezza del passaggio a livello di via Mazzini, andando sotto terra e risbucando su via San Giovanni, e che si conclude nel piazzale del terminal, continuerà fino all’inaugurazione ad essere illuminato di notte. Una misura di prevenzione piuttosto che estetica in quanto in passato il cantiere ha subito danni ed è stato covo di senzatetto e tossicodipendenti che in questa maniera sono scoraggiati dall’accedervi.
lunedì 3 Novembre 2025 - 12:05:34 AM
News
- Giornata defunti: Carabinieri ricordano il collega Elio Di Mella, ucciso da commando durante servizio di scorta
- I molisani rendono omaggio ai cari defunti, cimiteri affollati nel fine settimana
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Violenza donne, Liberaluna resta senza “casa”. Polemica tra Regione, Comune e associazione
- Escluso dai buoni pasto, medico “turnista” fa causa all’Asrem
- Vigili del Fuoco, congedo per pensionamento del Capo Reparto Esperto Lucio Orlando
- Oleoturismo, presentata l’iniziativa “Frantoi Storici Aperti”





