Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 15 Settembre 2025 - 09:17:19 PM
News
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
  • Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
  • Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
  • Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
  • Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
  • Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
  • Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso
  • Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Covid-19, al “Majorana” tecnica del plasma freddo per sanificare le aule, i genitori plaudono la dirigente e “cantano” Cristicchi

Covid-19, al “Majorana” tecnica del plasma freddo per sanificare le aule, i genitori plaudono la dirigente e “cantano” Cristicchi

0
Di MoliseTabloid il 3 Novembre 2020 Attualità, Isernia
img

Si chiama VIKI (Virus Killer) il sistema di sanificazione ambientale che attraverso la tecnologia del plasma freddo garantisce la sanificazione degli ambienti chiusi con una percentuale superiore al 99.9 %, disgregando le particelle virali sospese nell’aria in circa 0,3 secondi. Con questo sistema la dirigente scolastica dell’ISIS “Majorana – Fascitelli” di Isernia Lina Di Nezza ha voluto assicurare una didattica in piena sicurezza, infondendo nella popolazione certezze e fiducia sul fatto che combattere la pandemia si può. Nella città con indice di contagiosità più alto d’Italia il “Majorana – Fascitelli” si distingue per la lotta al Covid-19, diventando un esempio (non sempre seguito) per tutti gli uffici pubblici. Così i genitori di tutti gli alunni dell’Istituto ringraziano la loro dirigente:
“Nell’ormai lontanissimo 31 marzo 2020, il cantautore Simone Cristicchi lanciava all’Italia un grande messaggio di speranza. Ne “Il primo giorno del nuovo mondo” ci si sarebbe risvegliati a salutare il sole, vivi, dopo mesi rinchiusi nelle tane; la gente sarebbe tornata a guardare il cielo, a mangiare un gelato, a vedere il mare, a perdersi nel tepore di un abbraccio; i bambini sarebbero tornati a scuola. “Come andassero a una festa, dopo una lunga ricreazione” durata sette lunghissimi mesi, li avremmo rivisti seduti ai banchi condividendo pensieri e parole tenute dentro da troppo tempo. Così è stato. Giunti a settembre, i versi del grande Cristicchi hanno preso forma. Tra i corridoi dei due istituti, l’Ettore Majorana e il Fascitelli, le voci e le risate dei nostri ragazzi sono tornate a risuonare felici, restituendo colore a un edificio abbandonato da un pò. Seppur dietro una mascherina, i loro sorrisi hanno ridato luce a volti incupiti dall’assenza del confronto, della curiosità e della vita. Le webcam dei pc sono state messe via, sostituite dalle occhiate complici, dagli sguardi contenti, dalle presenze costanti. La scuola, da anni infangata, criticata, sottovalutata, privata del ruolo che non ha mai smesso di rivestire, seppur dietro le quinte di un palcoscenico che ci ha visti numerose volte protagonisti di spiacevoli scontri, autori di tristi critiche, si è rivelata la seconda madre dei nostri figli. I nostri ringraziamenti non potrebbero, allora, essere più sinceri e sentiti per la grande lezione di vita che impartisce, quotidianamente, ai ragazzi, dando loro modo di imparare, costruirsi, relazionarsi e diventare grandi. Grazie a tutti quelli che hanno collaborato, lavorato sodo, che si sono sacrificati per mettere su, mattone dopo mattone, le fondamenta di questa nuova scuola, alimentati da passione, dedizione, tenacia e tanta forza d’animo. Grazie, Professori, Maestri indiscussi di vita, che accompagnate e sostenete i ragazzi in questo percorso difficile, che portate sulle spalle il peso delle vostre preoccupazioni senza lasciare mai la presa della loro mano. Grazie, Preside, per aver raggiunto risultati inimmaginabili, insegnando la determinazione e lo spirito di sacrificio necessari in un periodo che può essere affrontato solo prendendolo di petto. Il ritorno alla didattica a distanza, la chiusura delle scuole, la riaccensione dei pc e la riacquisizione del posto in poltrona dinanzi ai luccicanti display non è un fallimento né una sconfitta: è la Vostra e Nostra Vittoria. La scuola non si è persa: la scuola respira, regala, insegna. È ancora qui, viva, nei cuori degli insegnanti, degli studenti e di noi genitori, pronti come non mai a sostenerla. E il primo giorno del nuovo mondo arriverà presto. “In mondovisione ci scrollammo di dosso il mille e novecento e i sospiri di sollievo divennero vento.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO

15 Settembre 2025

Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso

15 Settembre 2025

Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO

15 Settembre 2025

Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia

15 Settembre 2025

Chirurgia innovativa, il dott. Verzaro arriva al Cardarelli di Campobasso

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:17 pm, 09/15/2025
temperature icon 20°C
cielo sereno
77 %
1021 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 4%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:41 am
Tramonto: 7:11 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}