Nella tarda mattinata di lunedì, i Carabinieri della Stazione di Sepino hanno tratto in arresto un 44enne originario di Benevento, accusato di associazione finalizzata al traffico delle sostanze stupefacenti. (Art. 74 c. 2 e 3 D.P.R. 309/90). Le condotte dell’uomo erano state accertate dall’anno 2013 al successivo 2017, sia a Benevento e provincia che in altre località del territorio nazionale. Aveva scelto Sepino per l’espiazione della pena, in regime di arresti domiciliari, scaturenti da una condanna comminatagli dalla Corte d’Appello di Napoli lo scorso giungo 2019, per la quale gli erano stati inflitti 4 anni e 10 mesi di reclusione. La Procura Generale presso la Corte d’Appello di Napoli riteneva non applicabile la procedura della sospensiva prevista dall’art. 656 c.p.p., poiché l’uomo era stato condannato per un reato ostativo, motivo per il quale a seguito della pronuncia della Suprema Corte di Cassazione che rigettava il ricorso presentato in opposizione all’originaria sentenza, emetteva un ordine di esecuzione per la carcerazione del condannato.
Raggiunto nella propria abitazione, dopo le formalità di rito, è stato associato alla casa circondariale di Campobasso, ove dovrà espiare un residuo di 3 anni e 9 mesi scadenti nel mese di marzo 2022. L’attenzione che i Carabinieri pongono su soggetti che decidono di espiare pene detentive in questo territorio è sempre molto alta, anche alla luce delle recenti attività investigative che hanno evidenziato come un iniziale dimora in detenzione domiciliare può ingenerare un radicamento sul territorio e nel suo tessuto sociale che va arginato sin da subito. I controlli sono assidui e sono tesi, tra l’altro, a scoraggiare la predilezione del territorio come soggiorno obbligato.
giovedì 27 Novembre 2025 - 07:26:36 AM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



