Il personale della Squadra Volanti della Questura di Isernia ha denunciato un uomo di 33 anni resosi responsabile dei reati di rifiuto d’indicazioni sulla propria identità personale, resistenza e minacce a pubblico ufficiale. Nel corso di un controllo nelle adiacenze di un locale del centro cittadino ai fini del contenimento del rischio contagio da COVID-19, una pattuglia di volante si è recata in una via del centro dove aveva notato un assembramento di persone. Alla vista dell’auto della Polizia i giovani si sono allontanati repentinamente, ma uno di loro è rimasto fermo continuando a consumare. Al momento della richiesta di un documento, ai fini della compiuta identificazione, lo stesso si è palesemente rifiutato e ha iniziato ad inveire con improperi, offese e minacce nei confronti dei poliziotti operanti. Vista la situazione il giovane è stato accompagnato negli Uffici di via Palatucci per gli accertamenti di rito e, d’intesa con il P.M. di turno della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Isernia, è stato denunciato a piede libero per i reati di rifiuto d’indicazioni sulla propria identità personale, resistenza e minacce a pubblico ufficiale. Inoltre al giovane è stata comminata anche la sanzione amministrativa prevista dalla violazione dell’art. 4 D.L. 19/2020 richiamato dall’ultimo D.P.C.M. inerente alle misure di contenimento del rischio contagio da covid-19 che vietano il consumo, dopo le 18, di bevande ed alimenti nelle adiacenze di pubblici esercizi.
venerdì 28 Novembre 2025 - 08:34:27 PM
News
- Serie C. La Figc esclude il Rimini. Il girone B ridotto a 19 squadre. Tolti i punti conquistati contro i romagnoli
- Campobasso, fermato il truffatore di orologi: si fingeva amico delle vittime e rifilava “bidoni” spacciandoli per affari
- Lavoro: 1.520 assunzioni previste a novembre. Domanda in calo
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità



