Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 20 Luglio 2025 - 03:26:13 AM
News
  • Incendio sulle montagne a confine con il Molise, le fiamme si avvicinano a Venafro
  • Federico, tifoso dei Lupi trapiantato a Mosca: “Torno per seguirli ogni volta che posso”
  • Salvò il paese da rappresaglia tedesca, il 26 luglio omaggio a Irene Pepe
  • Molise Pride, Campobasso conferma patrocinio | Da Vendola a Simona Boo, gli ospiti
  • Malattie rare, domande contributo per farmaci di fascia C
  • Circoli privati ai raggi X: sanzioni per 8mila euro, sequestrato cibo scaduto destinato alla vendita
  • Cellulare alla guida e mancato rispetto del semaforo rosso sulla Bifernina, 21 patenti ritirate
  • Smart Land per la mobilità rurale, Niro: “Idee nuove e progetti da concretizzare”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Assenze epilettiche, Neuromed: identificato un nuovo bersaglio farmacologico per il trattamento sperimentale

Assenze epilettiche, Neuromed: identificato un nuovo bersaglio farmacologico per il trattamento sperimentale

0
Di MoliseTabloid il 10 Novembre 2020 Attualità, Pozzilli
img

Una ricerca Neuromed chiarisce i meccanismi attraverso i quali un farmaco sperimentale riesce ad agire contro le assenze epilettiche. Lo studio, pubblicato sul giornale scientifico Neuropharmacology, è stato portato avanti dall’Unità di Neurofarmacologia dell’I.R.C.C.S. Neuromed in collaborazione con diverse istituzioni scientifiche europee, tra cui le Università di Lincoln e di Warwick, entrambe nel Regno Unito, e le università di Genova, Barcellona (Spagna), Nijmegen (Olanda) e Sapienza di Roma. Le assenze epilettiche sono la più comune forma di epilessia pediatrica. I piccoli pazienti che ne sono affetti perdono la capacità di contatto con la realtà che li circonda, ma non cadono a terra né presentano convulsioni. Durante gli episodi di crisi, che durano alcuni secondi, vanno incontro ad una transitoria perdita di coscienza, per cui interrompono bruscamente le attività che stanno svolgendo, iniziano a muovere rapidamente le palpebre per poi riprendere altrettanto improvvisamente ciò che avevano interrotto, senza ricordare nulla di quanto accaduto. “La molecola che abbiamo studiato – dice la dottoressa Roberta Celli, da anni alla guida dello studio sull’epilessia – agisce direttamente sui recettori metabotropici per il glutammato di tipo 5 (mGlu5), potenziando la loro azione. È stato già dimostrato che, in modelli animali, il farmaco sperimentale riesce a ridurre notevolmente le crisi di assenza. Ora siamo riusciti a chiarire uno dei meccanismi attraverso i quali esercita la sua azione, agendo sul sistema di trasporto di un neurotrasmettitore, l’acido gamma aminobutirrico (GABA), e quindi influenzando la trasmissione degli impulsi tra neuroni attraverso le sinapsi”. “Individuare i meccanismi di azione – commenta il professor Ferdinando Nicoletti, responsabile dell’Unità di Neurofarmacologia – è un passo cruciale per le future ricerche rivolte all’uso di questo tipo di farmaci nel combattere una patologia come le assenze epilettiche, che influenza la qualità di vita dei bambini e delle famiglie”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Salvò il paese da rappresaglia tedesca, il 26 luglio omaggio a Irene Pepe

19 Luglio 2025

Molise Pride, Campobasso conferma patrocinio | Da Vendola a Simona Boo, gli ospiti

19 Luglio 2025

Smart Land per la mobilità rurale, Niro: “Idee nuove e progetti da concretizzare”

19 Luglio 2025

Ultimi articoli

Incendio sulle montagne a confine con il Molise, le fiamme si avvicinano a Venafro

19 Luglio 2025

Federico, tifoso dei Lupi trapiantato a Mosca: “Torno per seguirli ogni volta che posso”

19 Luglio 2025

Salvò il paese da rappresaglia tedesca, il 26 luglio omaggio a Irene Pepe

19 Luglio 2025

Molise Pride, Campobasso conferma patrocinio | Da Vendola a Simona Boo, gli ospiti

19 Luglio 2025

Malattie rare, domande contributo per farmaci di fascia C

19 Luglio 2025

Circoli privati ai raggi X: sanzioni per 8mila euro, sequestrato cibo scaduto destinato alla vendita

19 Luglio 2025

Cellulare alla guida e mancato rispetto del semaforo rosso sulla Bifernina, 21 patenti ritirate

19 Luglio 2025

Smart Land per la mobilità rurale, Niro: “Idee nuove e progetti da concretizzare”

19 Luglio 2025

Strage di via D’Amelio, Roberti: “Ricordare Borsellino è rifiutare criminalità e indifferenza”

19 Luglio 2025

Bilancio Partecipativo, Panichella: “Cittadini protagonisti del cambiamento”

19 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:26 am, 07/20/2025
temperature icon 21°C
cielo coperto
68 %
1012 mb
11 Km/h
Vento: 11 Km/h
Nuvole: 98%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:44 am
Tramonto: 8:30 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}