Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 03:12:43 AM
News
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
  • Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
  • Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
  • Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
  • Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
  • Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
  • Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Effetto pandemia, Pil Molise giù del 10%. Calo vendite e numero occupati. Bankitalia: terzo trimestre non ha compensato le perdite

Effetto pandemia, Pil Molise giù del 10%. Calo vendite e numero occupati. Bankitalia: terzo trimestre non ha compensato le perdite

0
Di MoliseTabloid il 12 Novembre 2020 Attualità, In Primo Piano
img

La crisi globale innescata nel 2020 dalla pandemia di Covid-19 ha determinato anche in Molise un brusco deterioramento del quadro economico. Secondo le ultime previsioni fornite da Svimez, nel corso dell’anno il prodotto interno della regione si ridurrà di oltre il 10 per cento. E’ quanto riportato dal rapporto di novembre di Bankitalia. Le limitazioni alle attività economiche dovute all’emergenza sanitaria hanno indotto nel primo semestre un forte calo della domanda interna, non compensato dalla crescita delle esportazioni sospinte dall’automotive e dall’alimentare. Come per l’intero Paese, nel corso dei mesi estivi sono emersi segnali di un parziale recupero dei livelli di attività ma l’evoluzione della situazione economica appare condizionata, soprattutto nel comparto dei servizi, dal recente peggioramento del quadro epidemiologico. Nel settore industriale, nonostante il migliore clima di fiducia riscontrato nel terzo trimestre, il sondaggio condotto tra settembre e ottobre su un campione di aziende con sede in Molise ha rilevato un diffuso calo delle vendite nei primi nove mesi dell’anno e una spesa per investimenti nel complesso debole; le previsioni a breve termine sono state prudenti, mostrando una sostanziale eguaglianza tra la quota di aziende che si attende un’ulteriore flessione del fatturato e quella che ne prefigura un incremento. Il settore delle costruzioni ha riportato un marcato calo delle ore lavorate e del valore della produzione mentre nel terziario i segnali di recupero emersi nei mesi estivi, che hanno interessato anche commercio e turismo, non hanno compensato la riduzione dell’attività dovuta al calo generalizzato dei consumi.

Nel mercato del lavoro il numero di occupati è tornato a diminuire, interrompendo il moderato recupero dello scorso biennio, con effetti più rilevanti per i lavoratori con contratto a termine e per quelli impiegati nel terziario; le difficoltà nella ricerca di un impiego hanno inoltre influito negativamente sulla partecipazione al mercato del lavoro. Le ore autorizzate di cassa integrazione sono fortemente cresciute, attestandosi su livelli eccezionalmente elevati soprattutto nei mesi di aprile e maggio; anche il ricorso agli altri strumenti di sostegno del reddito delle famiglie è aumentato significativamente. Nel mercato del credito le dinamiche in atto nell’ultimo quinquennio sono state profondamente modificate dal mutato contesto economico. I prestiti alle imprese sono tornati ad aumentare in misura sostenuta per effetto della crescente domanda di credito, volta a finanziare il capitale circolante e la ristrutturazione di posizioni in essere, e dell’allentamento delle politiche di offerta, favorito dalle misure di facilitazione dell’accesso al credito; si è invece sensibilmente attenuata nei primi sei mesi dell’anno l’espansione dei prestiti di banche e società finanziarie alle famiglie, per via della brusca interruzione della crescita del credito al consumo e del rallentamento di quella dei mutui. La qualità del credito è rimasta pressoché invariata grazie soprattutto alle moratorie sui prestiti e alle misure di sostegno dei redditi delle famiglie e dell’attività delle imprese. La raccolta bancaria è stata alimentata dalla crescita dei depositi di famiglie e imprese residenti in regione, sospinta dalla maggiore propensione al risparmio a scopo precauzionale.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO

15 Settembre 2025

Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso

15 Settembre 2025

Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO

15 Settembre 2025

Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:12 am, 09/16/2025
temperature icon 18°C
cielo sereno
82 %
1020 mb
9 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}