Il sindaco di Isernia, Giacomo d’Apollonio, con ordinanza n. 222/2020, ha disposto che tutti i soggetti residenti e/o domiciliati nel territorio del comune di Isernia risultati positivi ai test molecolari e rapidi antigenici effettuati privatamente sono obbligati a darne immediata comunicazione al proprio medico di base o pediatra di libera scelta nonché al sindaco quale responsabile della tutela della salute pubblica (mail gabinettosindaco@comune.isernia.it). Gli stessi soggetti positivi dovranno inoltre osservare l’isolamento fiduciario, fino a verifica o diversa disposizione da parte dell’Asrem oppure del proprio medico curante o pediatra di libera scelta, secondo le seguenti indicazioni della gestione dell’isolamento (fissate dall’Azienda sanitaria regionale con nota nr. 105794 del 29 ottobre scorso):
a) per le persone positive asintomatiche: almeno 10 giorni di isolamento dalla comparsa dalla positività con l’esecuzione di test molecolare negativo al termine di detto periodo (10 gg. + test);
b) per le persone positive sintomatiche: almeno 10 giorni di isolamento dalla comparsa dei sintomi con l’esecuzione di test molecolare negativo dopo almeno 3 giorni senza sintomi (10 gg, di cui almeno 3 giorni senza sintomi + test).
La stessa ordinanza n. 222/2020 obbliga i laboratori di analisi e le organizzazioni e associazioni di volontariato che svolgono attività di pubblica assistenza, operanti sul territorio comunale, a comunicare al Dipartimento di prevenzione dell’Asrem e al sindaco (mail gabinettosindaco@comune.isernia.it) i casi di presunta positività al Sars-Cov-2 riscontrati attraverso test molecolari e rapidi antigenici, riguardanti cittadini residenti e/o domiciliati nel comune di Isernia. Il mancato rispetto dell’ordinanza sarà punito con l’applicazione della sanzione pecuniaria di cui all’art. 7 bis del d.lgs 267/2000, fatte salve eventuali violazioni costituenti reato.
venerdì 21 Novembre 2025 - 05:04:55 AM
News
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”
- False tasse universitarie, tentativo di phishing ai danni di docenti e studenti Unimol. L’Ateneo presenta denuncia
- Cinghiali al centro storico, la sindaca diffida la Regione: “Basta scaricabarile istituzionali”
- Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, premiati gli studenti in Camera di Commercio
- Rsa di Colletorto, in corso le verifiche dell’Asrem per il rilancio
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO
- Folle corsa in scooter per sottrarsi al controllo, arrestato 21enne. Ferito un poliziotto
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore



