Designata dalla Lbf, il direttore generale del team rossoblù ha riscosso forti consensi e vivo apprezzamento nel movimento Le prime sensazioni dopo l’elezione: «Una nomina che mi riempie d’orgoglio, lavorerò per porre con forza l’attenzione sul basket rosa» le parole a caldo della Ferro. Un altro ‘grande passo’ nella recentissima storia del club rossoblù. La Molisana Magnolia Campobasso può contare ora, nel proprio organico dirigenziale, su di un consigliere federale. È il direttore generale Rossella Ferro. Per la manager campobassana l’ufficializzazione dell’elezione è arrivata poco dopo mezzogiorno, quando da via Vitorchiano a Roma (sede della Federbasket) la matematica ha regalato il quorum che la porrà per il prossimo quadriennio olimpico (sino ai giochi di Parigi 2024 cioè) nel consiglio federale presieduto dal confermato presidente Gianni Petrucci e composto anche da Umberto Arletti, Margherita Gonnella, Riccardo Guolo, Gaetano Laguardia (nominato vicepresidente vicario) e Giuseppe Angelo Rizzi (in rappresentanza dei team regionali), Federico Casarini (per i club professionistici ed eletto vicepresidente), Marco Petrini (per le società nazionali maschili dilettantistiche), Fabrizio Frates per i tecnici, Alessandro Marzoli e Katrin Ress per gli atleti dilettanti e Giacomo Galanda per gli atleti professionisti.
mercoledì 19 Novembre 2025 - 07:34:53 PM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



